Il prossimo 15 luglio alle ore 10:00, nel Palazzo Municipale di Castellana-Grotte, due immobili di proprietà comunale saranno oggetto d'asta pubblica col metodo delle offerte segrete.
Il prossimo 15 luglio alle ore 10:00, nel Palazzo Municipale di Castellana-Grotte, due immobili di proprietà comunale saranno oggetto d'asta pubblica col metodo delle offerte segrete.
Mercoledì 19 giugno 2013 a partire dalle ore 9:00 presso la Civica Biblioteca Comunale “Giacomo Tauro” di Castellana-Grotte si terrà un incontro con oggetto il programma della Commissione Europea Gioventù in azione.
Cresce l'attesa per il programma di eventi dell'estate castellanese.
Il Comune di Castellana-Grotte, che aveva presentato la propria candidatura al bando emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli affari regionali, il turismo e lo sport, progetto EDEN - Destinazioni Europee di Eccellenza, ce l'ha fatta a superare la selezione iniziale. Il progetto sul turismo sostenibile, infatti, è stato ammesso tra le proposte finaliste.
Con ordinanza n. 34 del 31 maggio scorso, dopo un focolaio di incendio verficatosi nella nostra Villa Tacconi, è stato ordinato l'avvio immediato di lavori di sfalcio di erbe infestanti e vegetazione nella, cosiddetta, Villa di giù.
Pubblicate sul sito del Comune di Castellana-Grotte le istruzioniper il pagamento della rata dell'IMU con scadenza 17 giugno 2013.
Il prossimo lunedì 3 giugno l'area attrezzata per la sosta dei camper di via Turi, adiacente al Consorzio Sapori & Sapori, ospiterà un nutrito gruppo di camper.
Anche quest’anno il Comune di Castellana-Grotte aderendo all’iniziativa nazionale promossa dalla presidenza del Consiglio dei Ministri darà luogo alla “Giornata Nazionale dello Sport”; obiettivo quello di promuovere e valorizzare le funzioni educative e sociali dello Sport quale fondamentale valore di crescita e di arricchimento della personalità dell’individuo, di preservazione della salute e di miglioramento della qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
Anche per l’estate 2013 il Comune di Castellana Grotte - Assessorato alla Pubblica Istruzione darà luogo al soggiorno climatico marino riservato ai bambini.
Per verificare il gradimento del Servizio di Trasporto Scolastico offerto dal Comune di Castellana-Grotte, gli Uffici Pubblica Istruzione e Relazioni con il Pubblico hanno formulato un questionario da distribuirsi agli utenti del servizio.
Pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Castellana-Grotte l'avviso pubblico per la presentazione di candidature alla carica di componente del consiglio di amministrazione, o di amministratore unico, della Multiservizi S.p.A.
Pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Castellana-Grotte l'avviso pubblico per la presentazione di candidature alla carica di componente del collegio sindacale della partecipata Multiservizi S.p.A.
Pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Castellana-Grotte l'avviso pubblico per la presentazione di candidature alla carica di componente del collegio sindacale della Grotte di Castellana srl, la società - con socio unico il Comune di Castellana-Grotte - che si occupa di gestire l'omonimo tesoro ipogeo.
Negli scorsi mesi più volte avevamo acceso i riflettori sulla situazione di degrado del nostro polmone verde, la villa comunale Tacconi. Avevamo sentito, sulla questione, l'assessore al ramo e privati cittadini. Forse, a breve, le cose cambieranno.
L'URP Castellana Grotte comunica che è possibile ritirare presso gli sportelli della Tesoreria Comunale - Cassa Rurale ed Artigiana - siti in Piazza V. Emanuele II, Via della Resistenza e Via Roma –il contributo relativo all’acquisto dei libri di testo per l’a.s. 2012/2013.
Anche quest’anno, con l’approssimarsi della stagione estiva, con ordinanza n. 28, del 7 maggio 2013, per prevenire gli incendi boschivi, il Sindaco, prof. Francesco Tricase, invita i proprietari, i conduttori ed i gestori a qualsiasi titolo di fondi rustici, terreni ed aree di qualsiasi natura e loro pertinenze a bonificare i cigli stradali e le banchine prospicienti, mediante rasatura, bruciatura assistita o estirpazione delle erbe e delle sterpaglie, nonché all’eliminazione dei rovi dai muretti a secco.
14 maggio 2013
immagini di Domenico Ladogana
servizio di Daniela Lovece