Domenica 29 gennaio, alle ore 11:30, presso il Santuario Madonna della Vetrana di Castellana-Grotte, avrà luogo la celebrazione della settantaduesima "Giornata del Ringraziamento" con il suggestivo offertorio dei doni della terra.
Promossa dalla Coldiretti, la manifestazione, solitamente organizzata al termine dell'annata agraria, si concluderà presso la Tenuta Barberio (ex-Giardini dell'Erba Voglio).
Sorta per rimarcare lo stretto legame esistente tra l’agricoltore e la comunità cristiana, la Giornata del Ringraziamento nacque nel 1951 grazie al presidente della Confederazione nazionale Coltivatori Paolo Bonomi. Scopo dell'appuntamento a cadenza annuale era ribadire l’ispirazione alla dottrina sociale cristiana e ringraziare il Signore del raccolto concesso. Tradizionalmente, nell'occasione sfilavano macchine agricole e animali domestici. Ancora oggi, in tutt'Italia, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) l'evento vuole rendere grazie per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione sui nuovi lavori.
Tema di questa settantaduesima edizione, dettato dalla CEI è "Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto" (Amos 9,14), una riflessione che coniuga custodia del creato, promozione della legalità e lotta alle agromafie.