Riceviamo e pubblichiamo dalla sezione locale del Movimento 5 stelle in merito all'istanza presentata ieri al primo cittadino.
Come gruppo del MoVimento 5 stelle di Castellana Grotte siamo lieti di comunicare alla cittadinanza che, in data odierna, abbiamo protocollato e consegnato a nostra iniziativa presso la sede del Comune , l’Istanza per predisporre nell’immediato progetti di efficienza energetica per il comune di Castellana Grotte, per utilizzare i
fondi MITE bando: “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica - C.S.E. 2022”.
Si premette che il momento storico che stiamo vivendo richiede una transizione ecologica ed energetica immediata, dovuta al grave problema del cambiamento climatico e del capitale naturale che inizia a scarseggiare visto il costante aumento negli anni dell’impronta ecologica mondiale.
Queste cause hanno innescato una corsa all’accaparramento delle risorse e delle materie prime e l'Europa con l’Italia sta scontando gli errori di un modello economico sbagliato.
I costi delle materie prime e dell’energia sono fortemente aumentati e gravano sulle famiglie e su artigiani, commercianti ed esercenti.
Considerando che i costi elevati di energia elettrica si stanno abbattendo anche sulle strutture pubbliche, e tenuto conto dell’obiettivo da raggiungere di neutralità climatica entro il 2050 come da strategia Green New Deal , il Ministero della Transizione Ecologica MITE ha emanato un bando per venire incontro alle esigenze
dei comuni italiani.
Il bando ha come disponibilità un fondo pari a 320 milioni di euro, predisposto per raggiungere la transizione energetica negli edifici pubblici. Può essere utilizzato anche per i progetti di comunità energetiche rinnovabili. Il nome del fondo è “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica - C.S.E. 2022”.
Il bando riserva il 50% delle risorse agli interventi di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici ubicati nei territori delle Regioni del Mezzogiorno e cioè: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Inoltre, va sottolineato che il finanziamento sarà concesso nella forma del contributo a fondo perduto fino al 100% dei costi ammissibili, secondo una procedura a sportello che prevede la semplificazione degli adempimenti burocratici sia per la procedura dl acquisto sia per concessione ed erogazione del finanziamento.
Ci auguriamo quindi che il Comune di Castellana Grotte nelle persone dell’ill.mo sig. Sindaco, del Presidente del Consiglio, della Giunta e degli assessori preposti siano tempestivi nella risposta per questa importante azione utile per tutti i cittadini e che gioverà all'economia di Castellana-Grotte e allenterà i costi delle spese comunali che gravano sui cittadini castellanesi.
Il comitato del nuovo gruppo MOVIMENTO 5 STELLE Castellana-Grotte.