Si è concluso il lavoro della commissione di valutazione: il premio “Luigi dell’Erba” per l’anno 2013 è stato conferito ai diplomati Bernardino Tricase (area informatica) e Stefania Campanella (area chimica).
La Valorizzazione delle eccellenze e la collaborazione con il mondo della ricerca e del lavoro costituiscono da sempre due degli obiettivi dell’ITIS “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte.
A tale proposito, con il patrocinio della DEADE - associazione onlus degli ex diplomati ITIS, in collaborazione con la famiglia dell’Erba, è stato istituito il premio annuale “LUIGI DELL’ERBA”. Ogni anno vengono premiati quei diplomati che si distinguono sia nel corso degli stage promossi con l’Università degli Studi di Bari e del Politecnico di Bari, che per i risultati conseguiti agli Esami di Stato.
Presso la Presidenza dell’I.T.I.S. “Luigi dell’Erba”, il 7 dicembre 2013, si è riunita la commissione, presieduta dal Dirigente Scolastico prof Pietro Sportelli e formata dalla dott.ssa Laura dell’Erba (erede della famiglia), dai proff. Antonio Setteducati e Giuseppe Tutino (docenti dell’Istituto) e dal dott. Massimo Trotta (docente universitario di chimica, ricercatore e rappresentante della DEADE).
Sono stati ascoltati Francesca Spinosa, Dario Mastromarino, Angelo Silvio Rotondo, Stefania Campanella, Marco Amati e Bernardino Tricase, ciascuno dei quali hanno avuto a disposizione 15 minuti per discutere il tema prescelto fra:
1) L'equazione di MICHAELIS-MENTEN compie cent'anni. Racconta in modo divulgativo a che serve.
2) ALAN TURING, Prima Guerra vinta con i numeri, racconta la scienza e la vita di questo gigante del 900.
3) Il grafene è un nuovo promettente materiale basato sul carbonio che si affianca al fullerene e ai nanotubi. Esprimi le tue conoscenze.
Tutti i candidati hanno illustrato in modo eccellente il tema scelto, con spunti di riflessione legati all’attualità ed ai grandi temi etici e sociali.
La commissione, nel congratularsi con tutti per l’ottimo lavoro svolto, ha attribuito, all’unanimità, il premio “Luigi dell’Erba” per l’anno 2013 ai diplomati Bernardino Tricase (area informatica) e Stefania Campanella (area chimica) per la brillante presentazione, la profondità dell’analisi e le ottime capacità di sintesi dimostrate.