La mitopéia infantile di Pavese, quel concepire l'infanzia come un tempo mitico, al di fuori del trascorrere delle cose, quel processo che fa, di ogni avvenimento vissuto nei primi anni di vita, un simbolo, uno schema normativo, nel catalogo di esperienze uniche e assolute che guidano alla scoperta/ritrovamento dell'età adulta: è il caso de ''Il fanciullo dell'estate'', prima opera letteraria di Cesare Monaco.