Fortemente voluta e meritatamente ottenuta la vittoria della BCC Tecbus Castellana-Grotte sull’Avimecc Modica per 3-0 (25-17, 25-22, 27-25) nella nona e terzultima giornata di ritorno del campionato di volley maschile di serie A3, girone blu.
Le contemporanee sconfitte di Sabaudia e Napoli (a Sorrento e Lagonegro), riaprono le speranze della BCC di evitare gli insidiosissimi playout, a patto di conquistare più punti possibili nelle ultime due gare a Lagonegro domenica 2 marzo ed infine in casa contro Lecce la domenica successiva.
La situazione attuale in coda vede Sabaudia a 21, BCC 19, Napoli 16 e Campobasso 9. Le ultime tre andranno ai playout, ma Sabaudia giocherà una sola gara, dovendo riposare nell’ultima giornata.
Sabaudia il 2 marzo ospiterà Campobasso e, vincendo, cosa molto probabile, potrebbe portarsi a quota 24 costringendo quindi la BCC a raggiungere i 25 punti, ovvero 6 punti nelle prossime due gare. Napoli dovrà giocare in casa con Gioia del Colle ed infine a Campobasso. I partenopei, per evitare i playout, devono vincere le due gare portandosi a 22 e sperare nei passi falsi contemporanei di Castellana e Sabaudia.
Ma torniamo alla eccellente gara disputata questa sera al Palagrotte contro Modica.
La partita ha visto lunghe fasi di equilibrio, ma la BCC ha mostrato più intraprendenza forse perché più motivata e determinata. I gialloblu hanno anche avuto il non scontato merito di affrontare con freddezza le fasi difficili che pure ci sono state, specie nel corso del secondo set e nella fase finale del terzo, concluso ai vantaggi.
Coach Enzo Di Stefano per il Modica propone Padura Diaz (13) opposto a Putini, Barretta (9) e Chillemi (8) laterali, Buzzi (2) e Matani (4) al centro, Nastasi libero. Entrati Capelli (3), Cipolloni Save e Raso (3), non entrati Pappalardo, Tomasi, Italia e Bartoli.
Giuseppe Barbone risponde con Casaro (12) opposto a Cappadona (1), Zornetta (12) e Iervolino (14) schiacciatori, Marra (14) e Ciccolella (6) centrali, liberi Guadagnini in ricezione e Guglielmi per la difesa. Entrato Mondello, non entrati Meschiari, Carta, Di Donato, Russo e Bux.
Parte bene la BCC che realizza il primo break dell’incontro con Casaro (5-3). Da questo momento in poi, i padroni di casa esprimono un gioco più concreto al servizio ed a muro, mentre i siciliani stentano in ricezione. Questa l’eloquente progressione del punteggio 8-5, 16-9, 20-11 e 25-17.
Il secondo parziale è nettamente più equilibrato. Ancora una volta è la BCC a spezzare l’equilibrio con Zornetta (13-11). Modica recupera (16-16) e ribalta (19-20), ma questa BCC è, come detto, più determinata e passa nuovamente in vantaggio (21-20). Poi, un ace di Iervolino per il 23-20, un banale errore di formazione degli ospiti ed un bel punto di Ciccolella per il 25-22 del 2-0 nella gara.
L’equilibrio regna sovrano anche nelle fasi iniziali del terzo parziale. Primo allungo BCC di Casaro (14-11). Modica però non molla e raggiunge il pari a 18. Ancora punto a punto, interrotto nuovamente da Iervolino (23-21), ma ribalta nuovamente Modica (23-24) che poi vede annullato questo set-ball ed anche il successivo. Sul 25 pari, infine, due muri di Iervolino e Ciccolella chiudono l’incontro sul 27-25 e 3-0 finale.
Ottima prova di squadra. In bella evidenza, oltre a Zornetta ed al ritrovato Casaro, i due top scorer di gara con 14 punti Marra e Iervolino. Quest’ultimo, fermo per infortunio nelle prime tredici giornate del campionato, è rientrato solo il 12 gennaio contro Sorrento dando nuova linfa alla squadra sia in partita che negli allenamenti. “Abbiamo preparato bene la partita di stasera contro un avversario forte – commenta il ventiduenne bresciano - abbiamo fatto quello che dovevamo fare. In questo finale di stagione noi puntiamo al massimo, senza guardare quello che faranno le altre squadre”.
Questo il commento dei tecnici a fine gara.
Di Stefano, Modica: “Loro sono cresciuti molto con il rientro di Iervolino e Zornetta. Abbiamo subìto la loro pressione in battuta. Bravi loro, ma anche tanti demeriti nostri”.
Barbone: “Stiamo mostrando il nostro reale valore da quando siamo al completo. Stasera avevamo contro una squadra forte, già qualificata ai playoff. Questa poteva essere un’arma a doppio taglio, poteva farci deconcentrare, ma noi abbiamo fatto una grandissima partita, anche dal punto di vista mentale”.