Domenico Pace, castellanese DOC, venticinque anni ad agosto, raggiunge il massimo traguardo per un pallavolista: la nazionale italiana di volley, tra le prime nazionali al mondo.
Il commissario tecnico della nazionale, il salentino Fefè De Giorgi, ha incluso il nostro campione tra i convocati per l’imminente Volleyball Nations League che si svolgerà in più fasi con la partecipazione di 18 Paesi. Si comincia da Quebec, in Canada, dal 11 al 15 giugno contro Bulgaria, Germania, Francia ed Argentina. Seguirà la tappa di Chicago negli Stati Uniti dal 25 al 30 giugno e poi in Slovenia a Lubiana dal 16 al 20 luglio. Solo otto delle diciotto squadre accederanno alle finali previste in Cina, a Ningbo, dal 30 luglio al 3 agosto. Questa importante competizione si disputa dal 2018 ed il miglior piazzamento della nazionale italiana è stato il quarto posto del ’22 e ’23, mentre la scorsa edizione è stata chiusa in quinta posizione.
Era il suo “sogno nel cassetto” come dichiarò in una video-intervista di ViviCastellanaGrotte nel maggio ’23, sogno divenuto realtà con un percorso tanto rapido quanto meritato. Ricordiamo l’esordio in superlega a soli 17 anni, il titolo di vicecampione del mondo, scudetto e titolo europeo con la Trentino volley.
Dopo i successi degli scorsi anni, un’annata particolarmente felice per il giovane atleta che ha affrontato il suo primo anno da libero titolare a Cisterna di Latina, classificandosi primo assoluto tra i ricettori in Italia e terzo per ricezioni perfette. “Si, abbiamo fatto un campionato fantastico, ce la siamo giocata quasi alla pari con Trento ai playoff – risponde il giovane atleta castellanese - ringrazio Cisterna per aver creduto in me, non è facile per una società puntare su un giovane alla sua prima esperienza da titolare in superlega”.
Questa risposta denota la modestia di questo giovane campione che, oltre alla convocazione in nazionale, quest’anno incassa anche il passaggio a Piacenza, un pluripremiato top team che annovera nelle sue fila diversi nazionali, tra i quali Galassi, Bovolenta, Romanò, così, giusto per fare qualche nome!
“Per me ogni passaggio è una nuova partenza. Vorrei continuare così, anche se so che non sarà facile – conclude il forte pallavolista – ci sono tanti liberi fortissimi in superlega, ma io devo fare il mio, punto sempre a fare sempre il meglio possibile con l’obiettivo di migliorare sempre”.
Da castellanesi, da amanti di questo sport, non possiamo che essere felici per i continui traguardi raggiunti da Domenico Pace che, in questa nuova avventura, ritroverà tante conoscenze degli sportivi castellanesi, come Daniele Lavia, Gabriele Laurenzano e Giovanni Gargiulo. In bocca al lupo, Domenico.