La stagione della Materdominivolley.it Castellana-Grotte entra nel vivo delle convocazioni azzurre.
Fra il 9 ed il 19 giugno la Nazionale Italiana Under 18 sosterrà un collegiale a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza. Fra i diciotto convocati dal tecnico federale Giacomo Bozzo figurano infatti anche due talenti in forza alla selezione juniores dell’Academy del volley di Puglia: il centrale Bartolomeo Caruso ed il palleggiatore Matteo Picchi entrambi, classe 2008, rientrati da poco dalle Finali Italiane Under 17 con la maglia gialloblù, ottava classificata. Questi gli altri convocati: Andrea Zaiacono (ITAS Trentino), Arcifa (Gup), Bigozzi e Imperato (Bologna), Bonadrini (Monza), Borgesi (Vibo Valentia), Costa (Montecchio), Crosato (Treviso), Della Ventura (Verona), Guidoni (Roma), Massari e Zanchi (Brugherio), Spina (Modena), Trotta (Marino), Valgiovo (Montichiari), Vannucci (Grosseto).
Sempre a Camigliatello Silano prenderà il via la stagione della nazionale under 16 e tra i convocati altri due talenti della scuola Mater: Gabriele Netti (libero), Francis Chirulli (schiacciatore), entrambi classe 2010. Dal 9 al 16 giugno infatti, gli azzurrini di Vincenzo Fanizza si ritroveranno per iniziare il lavoro di avvicinamento ai Campionati Europei in programma dal 21 luglio al 3 agosto in Armenia, dopo aver chiuso in trionfo il proprio percorso nel Torneo di Qualificazione (CEV 2nd Round) di Heraklion, in Grecia, lo scorso aprile. Questi gli altri convocati: Cristian Di Matteo (Fenice Roma Pall.); Alessandro Ferrero (Volley Sassuolo); Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni (Diavoli Rosa); Matteo Talevi, Thomas Primerano (Volley Lube); Antonio Zaccaro (Colombo Volley Genova); Andrea Rizzo, Samuele Storini, Niccolo’ Strada, Michele Mangini (Volley Milano); Alessio Carlin (Trentino Volley); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Leandro Roberto Garilli (Roomy Giunic Sport); Giorgio Tamagnini (Sir Safety Perugia).
Il sodalizio del presidente Michele Miccolis si conferma vivaio giovanile di particolare attenzione per gli osservatori federali e si propone ancora una volta come una fucina di giovani talenti fortemente attrattiva tra le realtà pallavolistiche italiane.