Aggiornamenti sulla situazione epidemica cittadina. In merito alla situazione dell'epidemia da CoViD-19 il sindaco di Castellana-Grotte Francesco De Ruvo comunica che:
Buonasera cari concittadini,
finalmente si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel, seppur lieve ci è stato notificato un calo dei contagiati sul nostro territorio, l'ultimo report ricevuto dalla prefettura parla di 513 cittadini castellani positivi al covid.
Sul fronte dei vaccini siamo al 92% dei cittadini che hanno completato il primo ciclo e il 69% hanno già ricevuto la terza dose, siamo fiduciosi e avanti così. Vacciniamoci.
Le mie raccomandazioni, che vi ripeterò fino alla nausea sono sempre le stesse, non abbassiamo la guardia e stiamo sempre attenti, mascherina FFP2 sia al chiuso che all’aperto ben indossata, igienizzazione delle mani, distanziamento e aerazione costante dei locali.
Non dimentichiamolo mai.
Ai nuovi contagiati ricordo che per ogni necessità legata al trasporto a domicilio della spesa alimentare o dei farmaci (per i quali sono a disposizione anche tutte le farmacie locali) è possibile contattare il COC al numero telefonico080/4965014 oppure via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
finalmente si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel, seppur lieve ci è stato notificato un calo dei contagiati sul nostro territorio, l'ultimo report ricevuto dalla prefettura parla di 513 cittadini castellani positivi al covid.
Sul fronte dei vaccini siamo al 92% dei cittadini che hanno completato il primo ciclo e il 69% hanno già ricevuto la terza dose, siamo fiduciosi e avanti così. Vacciniamoci.
Le mie raccomandazioni, che vi ripeterò fino alla nausea sono sempre le stesse, non abbassiamo la guardia e stiamo sempre attenti, mascherina FFP2 sia al chiuso che all’aperto ben indossata, igienizzazione delle mani, distanziamento e aerazione costante dei locali.
Non dimentichiamolo mai.
Ai nuovi contagiati ricordo che per ogni necessità legata al trasporto a domicilio della spesa alimentare o dei farmaci (per i quali sono a disposizione anche tutte le farmacie locali) è possibile contattare il COC al numero telefonico080/4965014 oppure via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
