- Comunicato Stampa
- Dal Palazzo
Consiglio Comunale 21-23 dicembre 2013
In prima convocazione il 21 dicembre 2013 alle ore 9:00 e, in seconda convocazione, il 23 dicembre 2013 alle ore 12:30 è convocato il Consiglio Comunale.
In prima convocazione il 21 dicembre 2013 alle ore 9:00 e, in seconda convocazione, il 23 dicembre 2013 alle ore 12:30 è convocato il Consiglio Comunale.
Riceviamo e pubblichiamo dal primo cittadino Franco Tricase in merito alle rimostranze di Vito D'alessandro e dei leader della sinistra castellanese - Francesco Valente di SEL, Paolo Iannattone del PD e Patrizio Caputo di Protagonisti del Futuro - per la mancata risposta all'interpellanza realtiva alle Grotte di Castellana presentata nel corso dell'ultima assise comunale.
Partita la macchina organizzativa della XXX edizione della festa dell'anziano che, come ogni anno, viene organizzata nel mese di dicembre dall’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte con l’apporto dell’assessorato ai Servizi Sociali.
L’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte - puntando alla prosecuzione del legame di solidarietà creatosi negli ultimi anni tra le locali società sportive e la comunità castellanese, riproporrà anche quest’anno, in occasione delle prossime festività natalizie, l’iniziativa “Solidarietà a tutto campo”.
Belle vetrine, prezzi assenti. Lo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Castellana-Grotte ha richiamato all'ordine i negozianti castellanesi.
Si terrà lunedì 9 dicembre alle ore 10:00, nella Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale, l'incontro pubblico per la costituzione di un gruppo di lavoro del progetto Piedibus, promosso dall'Amministrazione Comunale con delibera di Giunta n. 128 del 11 ottobre 2013.
Mercoledì 4 dicembre alle ore 15:30 si terrà l'adunanza di aggiornamento del Consiglio Comunale tenutosi il 29 novembre scorso.
Se ne parlava da settimane, ma solo ieri - quelle che erano voci - hanno ricevuto il crisma dell'ufficialità. Per il triennio 2013 - 2016, tra i nominativi di coloro che, a maggio scorso, hanno presentato istanza di candidatura, il consiglio d'amministrazione della Multiservizi s.p.a. è stato così rinnovato.
30 novembre 2013 - immagini di Domenico Ladogana - servizio di Daniela Lovece
A seguito delle proteste di alcuni nostri concittadini che lamentavano, in corrispondenza degli insediamenti produttivi di in via Conversano e via Tommaso Fiore, la presenza ricorrente di cattivo odore e polveri, a tutela della salute pubblica la nostra Amministrazione ha disposto il posizionamento di una centralina per la rilevazione dell'inquinamento atmosferico nell'area della scuola secondaria inferiore Silvia Viterbo.
In prima convocazione il 28 novembre 2013 alle ore 17:00 e, in seconda convocazione, il 29 novembre 2013 alle ore 14:30 è convocato il Consiglio Comunale.
16 novembre 2013 - immagini di Domenico Ladogana - servizio di Daniela Lovece
Con delibera n. 153 del 7 novembre scorso la Giunta Comunale ha formulato la proposta, relativa alle aliquote IMU, da sottoporre al Consiglio Comunale. Questa la sostanza.
Si chiama Raccogli lo scarto ed è l’iniziativa del Comune di Castellana-Grotte, in collaborazione con Rete Rifiuti, organizzata nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione di Rifiuti.
Una leggenda urbana afferma che i proventi delle multe comminate ai cittadini finiscono nelle tasche degli agenti di Polizia Municipale. Ebbene, proprio così non è. Con determina n. 140 del 18 ottobre scorso sono stati così destinati i proventi, stimati per una somma di € 100.000,00 totali, rivenienti dalle sanzioni amministrative per violazioni alle norme del Codice della Strada comminate nell’anno 2013 agli automobilisti castellanesi.
Con delibera di giunta comunale n. 124 dello scorso 11 ottobre è stato approvato il progetto definitivo esecutivo del nuovo Centro polifunzionale per immigrati extracomunitari da allocarsi negli immobili di proprietà comunale in piazza Municipio n. 15 al piano terra. Stiamo parlando per dei locali sede del vecchio bar L'espresso - per i castellanesi DOC.
C'è chi inciampa e s'infortuna. C'è chi, due gocce d'acqua e si "insapona" con l'auto - come ben sanno gli automobilisti in transito per via Selva. Le nostre strade urbane ed extraurbane hanno bisogno di manutezione. Due le iniziative intraprese, di recente, dalla nostra Amministrazione per sanare la situazione.