Lo scorso 4 novembre sono stati designati i tre nuovi componenti del collegio sindacale della Multiservizi s.p.a.
Lo scorso 4 novembre sono stati designati i tre nuovi componenti del collegio sindacale della Multiservizi s.p.a.
La norma è del 1997, ma nella nostra cittadina il CCR, o Consiglio Comunale dei Ragazzi, non aveva attecchito. Si tratta di un un consiglio comunale formato da un bambini e ragazzi che si occupano dei problemi della propria città. Ragazzi delle scuole secondarie inferiori e delle IV e V della scuola primaria votano i loro consiglieri e il loro sindaco,
Il Comune di Castellana-Grotte, già premiato il 30 ottobre scorso a Palazzo Chigi, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, quale una delle cinque mete d’eccellenza del turismo accessibile italiano, nell’ambito del progetto comunitario EDEN-Destinazioni Europee 2013, si appresta ad essere premiato nuovamente nella corso della cerimonia europea, alla quale prenderanno parte tutte le destinazioni turistiche d’eccellenza dei 27 stati membri della Comunità Europea.
In occasione delle celebrazioni del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e del 95° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, l’Amministrazione Comunale di Castellana-Grotte - Assessorato alla Cultura, darà vita all'oramai consueta cerimonia di celebrazione della Giornata delle Forze Armate e di commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre.
Resi noti i nomi e i relativi punteggi degli idonei agli avvisi - emanati nello scorso mese di agosto dal Comune di Castellana Grotte - per mobilità volontaria (art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.) riservata a dipendenti a tempo indeterminato di Enti soggetti a limitazioni assunzionali.
Sarà oggetto di alienazione per gara pubblica in trattativa privata l'immobile di proprietà comunale sito in via Diaz n. 22.
Nuova linfa per Hell in the Cave, lo spettacolo residenziale delle Grotte di Castellana prodotto nel 2010 dalla PROMOapulia srl, grazie al finanziamento dei Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale.
29 ottobre luglio 2013 - immagini di Domenico Ladogana - servizio della redazione
23 ottobre 2013 - immagini di Domenico Ladogana - servizio di Marina Proietto
22 ottobre 2013 - immagini di Domenico Ladogana - servizio di Marina Proietto
Martedì 29 ottobre 2013 alle ore 17:00 nel Palazzo Municipale di Castellana-Grotte - dedicato agli operatori delle attività ricettive castellanesi - si terrà un incontro informativo sulla nuova normativa regionale in materia di Bed & Breakfast.
Con delibera n. 128 dello scorso 11 ottobre la giunta comunale si è pronunciata. A breve il Piedibus sarà realtà anche a Castellana-Grotte. Si tratta di un'innovativa politica di mobilità scolastica che fa leva su tre capisaldi.
Ancora sul Piano Paessaggistico Territoriale Regionale. Questa volta è l'amministrazione comunale a promuovere un pubblico incontro informativo. L'appuntamento col futuro del nostro territorio è previsto per mercoledì 23 ottobre 2013, alle ore 17:30, presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale di Castellana-Grotte.
Si è tenuta lunedì mattina, presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale, una conferenza di servizi per la realizzazione della Casa della Salute di Castellana-Grotte. Com'è noto, essa prenderà corpo all’interno del vecchio ospedale di via Francesco Valente, in pieno centro città.
D.U.C., o Distretto Urbano del Commercio. Dovremmo acquisire dimestichezza con questo termine, perché a breve potrebbe avere ricadute sulla nostra esperienza quotidiana di consumatori. Vediamo di capire cos'è, innanzitutto.
Sono imminente le iscrizioni all’anno accademico 2013/2014 per la frequenza dell’Università della Terza e Libera Età, iniziativa giunta alla sua XVIII edizione.
L'acronimo è P.E.E.P. e sta per Piano per l'Edilizia Economico Popolare. La più popolosa zona P.E.E.P. della nostra cittadina è anche nota come Zona 167, dalla norma del 1962 che ha fornito alle Amministrazioni strumenti concreti per la programmazione degli interventi nel settore abitativo. Dopo anni dal primo insediamento, nuove opere di urbanizzazione potrebbero cambiare il volto del quartiere.