Presentazione castellanese per ''Viaggio Mediterraneo'', SECOP edizioni, di Gino Locaputo e Maria Sportelli giovedì 29 settembre, alle ore 19:00, nel Palazzo comunale di Castellana-Grotte.
L'evento, organizzato dalla testata giornalistica locale "La Forbice", in collaborazione con il Circolo dei Lettori e il Circolo Pivot, è patrocinato dall'Amministrazione Comunale.
Interverranno, accanto all'autrice, il sindaco di Castellana-Grotte Domi Ciliberti, il deputato castellanese Ubaldo Pagano, il Presidente del Circolo Pivot Federico Simone e il direttore artistico del Circolo dei Lettori Nicky Persico.
Modererà la serata Antonio Piepoli, direttore editoriale de "La Forbice". Musiche dal Mediterraneo di Anita Viesti.
L’appuntamento rientra negli eventi che precedono la premiazione del 23° Concorso Letterario “Città di Castellana Grotte”, intitolato ad Andrea Angiulli e che avrà luogo a Palazzo comunale lunedì 17 ottobre alle ore 19.
Per approfondire
Il libro - Viaggio Mediterraneo di Gino Locaputo e Maria Sportelli. Secop Edizioni, collana “Correlazioni Universali. 103 pagine, 12 euro.
Sinossi – È un viaggio fatto di emozioni, d’incontri e parole d’amore. Gli autori, come due beduini del deserto, hanno seguito la propria strada immersi nella cultura del Mediterraneo. Così dalla Giordania all’Iraq passando dalla Turchia e dalla Siria hanno vissuto l’incontro con l’altro senza paura e pregiudizi. Lo sguardo è rivolto ai popoli del Mare Nostrum, quel mare oggi al centro dell’attenzione internazionale a causa dei “naufragi di civiltà”, come ha detto Papa Francesco, “un cimitero senza lapidi”.
Il viaggio di Gino e Maria è un omaggio virtuoso ad una umanità che non ha mai avuto ragione né motivo di nascondersi. Un viaggio sempre teso a cercare in un mondo genuino, governato dalla comunanza tra “diversi” uniti da un reciproco e indissolubile intreccio di destini, la felicità dell’armonia. L’approdo finale di ogni lungo viaggio, anche in questo caso come in tutti gli scritti e le opere di Gino Locaputo, è l’anima. Una meta vicinissima ad ognuno di noi, ma spesso resa irraggiungibile da una quotidianità che fa mostra di non averne alcun bisogno. Che preferisce soffocarla, metterla a tacere, relegarla in soffitta... (Pasquale Daniele).
Gli autori
Maria Sportelli, nata a Conversano il 28 aprile 1973. Laureata in Scienze Politiche, giornalista professionista. “Viaggio Mediterraneo” è il suo primo libro, scritto a quattro mani con Gino Locaputo per la Secop Edizioni, anche autrice della copertina. Presente, inoltre, nella raccolta della Secop “Il sentimento della Scrittura”; nella raccolta “Rinati” dell’associazione Sleeve La Rinascita.
Gino Locaputo, è nato Conversano (Bari) il 12 febbraio 1953, oggi vive a Collepasso (Lecce). Scrittore, poeta, attore, regista e direttore artistico per 25 anni del Festival Mediterraneo Città di Conversano e Bisceglie. Ha alle spalle numerose pubblicazioni anche tradotte in arabo come il Pesciolino che ride e il Gigante Buono (dedicato a Giuseppe Di Vagno). Con la Secop Edizioni ha pubblicato la raccolta “Nei tuoi occhi le parole diventano pietre”, è presente nelle raccolte “Sette poeti per sette notti”, “Dove arrotonda il mare: cieli Bambini”, “Il Sentimento della Scrittura”.
Per informazioni: www.secopedizioni.it/prodotto/viaggio-mediterraneo/