Come già annunciato, domenica 9 ottobre 2022, dopo due anni di stop a causa della pandemia, si tornerà a camminare per la salute.
L'evento patrocinato da Comune di Castellana-Grotte e Grotte di Castellana srl, lanciato nel 2017 dall'I.R.C.C.S. ''Saverio De Bellis'' di Castellana-Grotte, intende focalizzare l'attenzione sull'importanza del movimento nella prevenzione della, cosiddetta, sindrome metabolica, quel complesso di fattori metabolici alterali conseguenza - spesso - di uno stile di vita scorretto.
Camminare fa bene alla salute. L’attività fisica costante, abbinata a una sana e corretta alimentazione, rappresenta un corretto stile di vita, utile a prevenire tante patologie, specie quelle cardiovascolari.
Proprio per sensibilizzare sul nesso tra salute e stili di vita, l’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “Saverio De Bellis” di Castellana-Grotte darà luogo all'edizione annuale dell'iniziativa, sul solco di quella medicina partecipativa che è la nuova linea di ricerca dell’I.R.C.C.S. pugliese.
Nella pratica, si tratterà di una camminata non competitiva su strada, tra paesaggi extraurbani suggestivi, aperta a tutti, sulla distanza degli 8 km, con partenza alle ore 9:00 dal Centro Congressi di via della Resistenza, n. 60 e arrivo nel parcheggio dell'ospedale. Ospiti speciali Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli dell'Anonima G.R., la Conturband e la Zumba di Angela Verrelli.
La quota d'iscrizione, pari a € 7,00, consente di ottenere la maglietta commemorativa dell'edizione annuale.
Per acquistare i ticket di partecipazione ci si può rivolgere presso la sede del ''De Bellis'' o nei seguenti punti vendita di Castellana-Grotte: PetPiù, via Giuseppe Inzucchi 5/A; Angel Cell, via Giambattista Picella 6; Chimas, via N. Pinto 6; EuroShop, largo Portagrande, n. 63. A Putignano, invece, presso Valerio Sport in viale Giuseppe Verdi, 5/F.
Per informazioni: 080-4994159.