Giovedì 6 giugno 2024, alle ore 18:30, il Centro studi "Michele Viterbo" di piazza Caduti castellanesi n. 22, a Castellana Grotte, ospiterà la prima rassegna letteraria "La forbice legge", organizzata dalla storica rivista diretta per trent'anni da Pierino Piepoli e che si appresta a festeggiare il cinquantesimo anniversario della fondazione.
Tante le iniziative in programma fino a tutto il 2025, pubblicazioni, mostre ed eventi che racconteranno la storia della rivista e quindi inevitabilmente tracceranno uno spaccato della società castellanese a cavallo di due secoli. Si comincia, così, con l'ultima autrice insignita del Premio Pierino Piepoli, ad ottobre scorso, Chiara Curione, docente molto attiva nella sua veste di scrittrice nelle scuole.
Oltre alla passione per il romanzo classico e le leggende pugliesi, che sta promuovendo con pubblicazioni agili e ben fatte, da sempre è attenta alle vicende storiche che ruotano intorno alla figura di Federico II, essendo lei nativa di Gioia del colle, che conserva uno dei grandi castelli medievali del Puer apuliae.
Con Costanza di Svevia, edizioni EEE, traccia uno spaccato tra storia e leggenda sui vespri siciliani, uno dei momenti chiave della storia della Sicilia e di tutto il meridione. Porterà i saluti dell'Amministrazione comunale, Deanira Lippolis, consigliera delegata alla pubblica istruzione, quelli del Circolo Pivot, da sempre vicino all'autrice, la componente del direttivo avvocata Monica Di Monte, quelli dei Convegni Maria Cristina di Savoia, la presidente Gisella Barbieri. Interagirà con l'autrice la docente Marisa Clori, presenterà la serata il librista Antonino Piepoli, direttore editoriale della rivista "La forbice".