Venerdì 7 giugno 2024, dalle ore 15:30 presso il Centro Studi Viterbo, sarà presentata l’offerta formativa pensata per i disoccupati, per chi vuole migliorare le proprie competenze digitali, per i commerciati e i loro dipendenti.
La Confcommercio di Castellana-Grotte, ente di formazione accreditato alla Regione Puglia, nell’ambito dell’evento organizzato per venerdì 7 giugno dalle ore 15:30 presso il Centro Studi Viterbo di piazza Caduti castellanesi a Castellana-Grotte, dal titolo “Strategie per attirare clienti e aumentare le vendite” presenterà l’offerta formativa pensata per i disoccupati, per chi vuole migliorare le proprie competenze digitali, per i commerciati e i loro dipendenti.
L’offerta formativa è articolata su diverse direttrici d'intervento.
CORSI DI FORMAZIONE GOL: sono corsi di formazione gratuiti e retribuiti, destinati a: beneficiari ammortizzatori sociali pure in presenza di rapporto di lavoro, disoccupati percettori di NASPI o DISCOLL, percettori Reddito di Cittadinanza, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, Over 55, Woorking poor (lavoratori con livello di reddito troppo basso), disoccupati senza sostegno al reddito.
I corsi hanno una durata dalle 60 alle 200 ore e prevedono una indennità di frequenza di 3,5 €/h e coprono le aree formative: amministrazione aziendale, gestione risorse umane, turismo e internazionalizzazione, comunicazione, social media e graphic design, siti web ed e-commerce.
CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI E ABILITANTI: da sempre la Confcommercio di Castellana-Grotte è attiva nell’organizzazione del corso di abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande; corso obbligatorio e abilitante per l’apertura di bar / caffetterie / enoteche / ristoranti / pizzerie / fast-food / tavole calde / rosticcerie / supermercati / negozi di alimentari / minimarket / ortofrutticoli / commercio ambulante di alimenti in genere.
Dal prossimo mese di settembre presso la sede di piazza Garibaldi saranno attivi tutti i corsi obbligatori previsti dalla norma sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, sia per i titolari che per i dipendenti.
Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale è prevista la partenza del corso per la ludopatia; corso obbligatorio per tutti i gestori e i dipendenti di sale da gioco e locali con apparecchiature per il gioco d’azzardo lecito (slot machine, gratta e vinci, ecc…).
CORSI DI FORMAZIONE PER I COMMECIANTIE I DIPENDENTI: dal prossimo mese di settembre, partiranno una serie di percorsi di formazione che avranno come obiettivo quello di “creare” degli addetti alle vendite in grado di gestire il sempre più complesso e sfidante rapporto con il cliente. Per questo motivo non si tratteranno soltanto temi legati alla vendita pura e semplice, ma anche alle competenze trasversali, ormai divenute indispensabili nel mercato attuale e alla gestione dei numeri del negozio.
La partecipazione ai corsi sarà gratuita per i dipendenti, grazie alle risorse del Fondo Fonarcom e al supporto dell’ente Fabbrica di Lampadine.
HARD DIGITAL SKILLS: Percorsi di formazione nati per colmare il gap di competenze richieste sui temi dell’innovazione digitale. HDS si muoverà con una particolare attenzione al mercato del lavoro e al mondo delle imprese, per formare studenti pronti ad entrare in azienda.
Evento organizzato con il patrocinio del Comune di Castellana-Grotte e del Servizio Civile Universale di Castellana-Grotte; con il contributo della BCC di Castellana-Grotte, Distriko e la media partnership di Radio Puglia.