Un altro appuntamento di interesse proposto dal Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Castellana-Grotte presieduto da Gisella Barbieri: si tratta del convegno “Il patrimonio artistico d’Italia: rappresentazione storica e identità.
Il Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Castellana-Grotte, nell’ ambito delle proprie finalità culturali, con il Patrocinio del Comune, organizza per il prossimo 25 giugno 2024, alle ore 20:00, presso la chiesa di San Francesco d’Assisi a Castellana-Grotte, il secondo incontro, rivolto a tutti, relativo al tema nazionale dell’anno, stabilito dal Consiglio dei Convegni Maria Cristina di Savoia in Roma, “Il patrimonio artistico d’Italia: rappresentazione storica e identità culturale”.
“Essendo un tema poderoso, abbiamo pensato di cesellare l’argomento parlando soprattutto dell’arte e dell’architettura in Puglia, mettendo in evidenza alcuni aspetti artistici, architettonici e culturali dei paesi a noi vicini con la consapevolezza e l’importanza della loro valorizzazione e della loro tutela. Pertanto, dopo l’ultimo incontro del 30 aprile scorso sulla figura di Stefano da Putignano, scultore del Rinascimento, le cui opere si possono ammirare dal nord al sud della Puglia, questa volta ci soffermeremo sulla storia e sugli aspetti architettonici della Chiesa di S. Francesco d’Assisi a Castellana e quindi sulla figura di fra Luca Principino scultore e pittore, frate laico professo dei conventuali, nato a Castellaneta nel 1684, ma dimorante quasi sempre nel Convento di Castellana dove visse fino alla sua morte avvenuta in data 1750. La chiesa di San Francesco d’Assisi di Castellana-Grotte è lo scrigno prezioso che custodisce la bellezza dell’opera di fra Luca Principino, un museo a lui dedicato dove egli stesso racconta e si racconta e, poi, ci saranno riferimenti alla figura di padre Andrea Scalimoli morto nel 1663 che fu guardiano del Convento francescano, ora Municipio e che durante la sua permanenza raccolse testi per creare una biblioteca”, dichiara la presidente Barbieri.
Interverranno come relatori, l’architetto Francesco Erriquez con Vittorio Minoia e Melania Longone dell'ATC Legato a Mano di Castellana-Grotte.