Lo scorso 29 novembre, nell'ambito delle iniziative promosse e sostenute dal Comune di Castellana-Grotte, Assessorato ai servizi sociali, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, spettacolo-concerto "È un foco quel d'amore" a Palazzo comunale.
La data ha segnato l'esordio cittadino dell'ensemble Quatrelier, raffinato quartetto al femminile la cui cifra si contraddistingue per il repertorio non scontato e l'accuratezza dell'esecuzione di pezzi barocchi. Un concerto che ha visto un enorme successo di pubblico,
Proposto dalla neonata associazione Soavi Accenti, l'evento ha visto l'esibizione delle musiciste pugliesi: Marica Mancini, soprano, Simona Pentassuglia, violino barocco, Francesca Paola Lippolis, violoncello barocco, Francesca Borraccesi, al clavicembalo.
Intermezzi dell’attrice Barbara Grilli, nel ruolo della giovane cameriera di una sala da caffè, artista già protagonista, nel territorio, di memorabili lavori, in collaborazione con Giovanni Gentile, dedicati a figure femminili emblematiche come Emanuela Orlandi e Palmina Martinelli.
Tante le figure femminili tratteggiate nella penombra - Maddalena, Morgana, Semelè, diverse le composizioni proposte, da Nicola Matteis, ad Antonio Caldara, Johann Sebastian Bach, a Georg Friedrich Händel, Francesco Maria Veracini, sino alla compositrice e clavicembalista francese Élisabeth Jacquet de La Guerre.
Tanti i sentimenti messi in scena, dalla felicità, alla delusione, dalla speranza, alla disperazione. Moti dell'animo al femminile, poiché ''è un foco, quel d'amore'' che, dall'estasi, può condurre alla tragedia.
Ecco alcuni scatti dalla serata.