Sabato 21 dicembre, con inizio alle ore 20:00, al Santuario Madonna della Vetrana di Castellana-Grotte, esibizione del coro delle ragazze e dei ragazzi dell'associazione ''Nino Rota''; in repertorio le canzoni dello storico Piccolo coro Cantabimbi.
Il Piccolo coro “Cantabimbi” nacque da una intuizione personale di Padre Pio D’Andola accolta gioiosamente dal maestro Pietro Lanzilotta che ha iniziato a comporre ispirate melodie, stimolate dall’ avvicinamento alla spiritualità francescana dei fioretti. Dopo la scomparsa del maestro Lanzilotta, avvenuta nel 1984, il maestro Nicola Corbascio ha seguito le orme dello zio, regalando al coro melodie altrettanto memorabili. Il “Cantabimbi” ha fatto la sua prima esibizione nel 1969, per la festa della Consolatrice di agosto.
Negli anni ‘90 Padre Pio ha affidato la guida del Cantabimbi ad Angela Ivone e alla comunità Emmanuel. In questo periodo il Cantabimbi si è recato anche in Terra Santa dove ha allietato le Comunità di Gerusalemme, Betlemme, Haifa e Nazareth.
Nel 2020, in occasione della sua cinquantunesima edizione il Cantabimbi è stato affidato all'associazione “Nino Rota” presieduta da Vito Rubino che ha accolto l’eredità musicale del piccolo coro e come i suoi predecessori ne mantiene vivo lo spirito originale: dare ai fanciulli un sorso di gioia e una spinta di bontà che derivano dall’educazione musicale non fine a se stessa ma utile anche a far respirare a tutti l’aria purissima della semplicità, all’insegna del canto, ma sopratutto all’insegna del fiorilegio francescano dei fioretti.
Nel concerto del prossimo 21 dicembre, guidati da Marigia Loglisci, Lori Coletti, Federica Abbruzzese e Angela Esmeralda Pepe, i cantori della ''Nino Rota'' ripercorreranno la gloriosa epopea del Cantambimbi castellanesi, nei ricordi di tanti, un'esperienza indelebile.