Festeggiamenti in onore di Santa Lucia a Castellana-Grotte.
A cura della parrocchia di San Leone Magno, rettoria della chiesa di San Giuseppe e del Comitato Festa di Santa Lucia, con il patrocinio del Comune di Castellana-Grotte, imminente la due giorni dedicata alla martire siracusana, perita nella grande persecuzione di Diocleziano nel 304. Protettrice della vista e tradizionalmente legata alla luce, per l'etimologia del suo nome e accostata al solstizio d'inverno. Prima del calendario gregoriano, infatti, dal giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre, il buio arretrava. Nel Nord Europa, le celebrazioni in onore della Santa sono molto sentite, nel tipico sincretismo cristiano tra feste pagane e riti cattolici.
Per gli eventi castellanesi, con epicentro la chiesa di San Francesco di Paola, detta di San Giuseppe, due i giorni previsti, il 12 e il 13 dicembre.
Programma religioso e civile
Triduo 10-11 dicembre
ore 17:30 Santo Rosario
Giovedì 12 dicembre
ore 18:00 Santa Messa
ore 18:30 Diana di Mortaretti
Stand Gastronomici e intrattenimento nella piazza adiacente.
Musica Popolare con I pizzicareddi.
Venerdì 13 dicembre
ore 6:30 - 9:00 - 10:30 Sante Messe
ore 8:00 Diana di Mortaretti
Taralli con obolo volontario da destinare in beneficenza.
In serata, stand gastronomici
ore 18:00 Santa Messa solenne celebrata dal vicario zonale don Giovanni Amodio
ore 18:00 processione per le vie cittadine e accensione del falò
Intrattenimento musicale a cura della Banda di Castellana-Grotte con i piccoli allievi della Scuola di Musica a indirizzi bandistico "Lanzilotta-Corbscio"
ore 21:00 spettacolo pirotecnico Emotion Fireworks di Nicola Stasolla Gioia del Colle