Il Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Castellana Grotte, nell’ ambito delle proprie finalità culturali, con il Patrocinio del Comune, organizza per il prossimo 10 dicembre 2024, alle ore 17:30 presso il Centro Studi Viterbo di piazza Caduti castellanesi a Castellana-Grotte, il primo incontro sul tema nazionale dell'anno.
Com'è noto, stabilito dal Consiglio dei Convegni Maria Cristina di Savoia di Roma, il tema prescelto è “Maternità, natalità e speranza nel futuro della civiltà dell’amore e della pace”.
Interverrà quale relatore - dopo i saluti del sindaco di Castellana-Grotte Domi Ciliberti - fra Mimmo Lotito ofm, rettore del Santuario Santa Maria della Vetrana di Castellana-Grotte e vice-postulatore delle Cause dei Santi, sull'argomento “Maternità e Santità in Maria di Nazareth e Maria Cristina di Savoia”.
“Fra Mimmo ha scelto per noi un argomento prezioso e coinvolgente, dato anche il periodo che ci separa dall’arrivo del Santo Natale. Consideriamo questo tema di notevole valenza di ascolto, perché la maternità non è solo un ruolo sociale o una scelta personale, essa assume anche una dimensione spirituale che sta alla base dell’esistenza. È necessario sempre più in questa società allo sbando creare una “cultura della vita” in diversi campi, intellettuale, socioeconomico, politico e spirituale, una società intrisa più di amore, di
speranza e di rispetto per la vita e la maternità è rivelazione del senso dell’essere e dell’amore”, dichiara Gisella Barbieri, fattiva presidente del Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Castellana-Grotte.
L'evento è libero e gratuito, la cittadinanza è invitata.