Nuovo appuntamento per ''Domus letteraria'', l'appuntamento con le buone letture dell'associazione culturale 1171 l'Origine di Castellana-Grotte.
Alla Domus Artis ''Maria Rubino'' di via Conversano n. 41, ospite Marcello Introna, autore del romanzo ''Oro forca e fiamme", Mondadori editore.
Appuntamento per giovedì 6 febbraio alle ore 19:30.
L'opera
"Oro forca e fiamme" è una storia torbida che muove dalla peste che colpì la Terra di Bari nel Seicento.
Una terra succube della smania di ricchezza del regno borbonico, ma anche delle credenze diffuse dalla Chiesa per cui la peste era una punizione inferta da Dio agli uomini che per liberarsene dovevano pagare dei tributi alla Chiesa. A combattere la pestilenza e la corruzione, un medico che con la scienza e il sapere tenta di mettere a tacere le congetture religiose.
Marcello Introna utilizza questa vicenda storica per indagare il male e il bene dell’animo umano, evidenziando quanto gli esseri umani si servano di ogni mezzo per perseguire i propri interessi, capaci anche di speculare sulla salute pubblica, in un contesto che privilegia pochissimi a scapito di moltissimi. Un libro più attuale.
L'autore
Marcello Introna è nato a Bari nel 1977 e dopo il liceo classico si è laureato in Medicina veterinaria e ha conseguito un dottorato di ricerca all’Università di Bari. Attualmente svolge la professione di veterinario e dedica gran parte delle sue energie alla tutela e al benessere degli animali.
Mondadori ha pubblicato nel 2016 il suo romanzo d’esordio, Percoco, da cui è stato tratto un film nel 2023. Nel 2018 è uscito, sempre per Mondadori, Castigo di Dio.