Sarà la Giornata dei Calzini Spaiati a chiudere, con il sesto e settimo appuntamento, il ciclo “Percorsi formativi sul Benessere Consapevole” organizzato e promosso da Comune di Castellana-Grotte e APS Controvento.
Il doppio incontro, programmato per venerdì 7 febbraio 2025, in due parti, intende coinvolgere tutti, grandi e piccoli, nello spirito più autentico della condivisione e del rispetto di ogni diversità dando, allo stesso tempo, il giusto valore all'unicità di ognuno di noi.
In mattinata si terrà, presso il Centro Studi Viterbo, il laboratorio inclusivo "Over the Rainbow", progetto laboratoriale per le scuole primarie con la partecipazione delle classi II della scuola primaria Tauro e delle classi V della scuola primaria Angiulli. Il laboratorio sarà condotto dal team di tecnici del comportamento dell'associazione Controvento Aps Miriam Cinquesanti, Umberto Di Renzo, Federica Logoluso e Concetta Piccirillo.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17, presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale di Castellana Grotte, incontro su "Autismo: dalla diagnosi al trattamento - Prospettive di vita nella neurodivergenza aut no out" con Anna Presicci, neuropsichiatra infantile, Luisa Wilma Scarlato, psicoterapeuta e analista del comportamento BCBA, e Marco Maizzi, avvocato. Interverranno anche il sindaco di Castellana Grotte, Domi Ciliberti, l'assessore comunale ai Servizi Sociali, Davide Sportelli, Valentina De Lucia, consigliere comunale delegata alle Pari Opportunità, e Anita Paolillo, responsabile del Settore II Servizi Sociali del Comune di Castellana Grotte.
La Giornata dei Calzini Spaiati è una ricorrenza che si celebra ogni primo venerdì del mese di febbraio in diversi paesi del mondo per sensibilizzare sull'importanza dell'accettazione delle differenze e la promozione della diversità. Questa giornata si caratterizza per l'usanza di indossare calzini non uguali tra loro, ovvero "spaiati", come segno di solidarietà e supporto alle persone che affrontano sfide legate alle differenze.