Si terrà lunedì 10 febbraio 2025, la seconda parte del programma di iniziative organizzate e promosse dal Comune di Castellana-Grotte, in collaborazione con l’associazione culturale Joyful People ets, in occasione del Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo.
Aperta presso la Quadreria De Bellis del Palazzo Municipale di Castellana-Grotte la mostra fotografica sui diritti umani “Come fiori di Loto – per illuminare l’oscurità con la forza della speranza”. La mostra sarà visitabile fino al prossimo lunedì 10 febbraio 2025, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il giovedì anche dalle 15 alle 18:30, e presenta i lavori di Dominique Jean Paul Stanisci, con la direzione artistica di Marika Ramunno e il coordinamento generale di Chiara Cannito. In questi giorni diversi sono stati gli incontri, alla presenza dell’autore, con le scolaresche dei due Istituti Comprensivi castellanesi.
Lunedì 10 febbraio 2025, intanto, presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale, alle ore 18:30, si terrà l’evento di chiusura della mostra e l’incontro dedicato al Giorno del Ricordo con la proiezione del documentario “Una Scelta Necessaria”. Interverranno l’autore Dominique Jean Paul Stanisci, la regista Marika Ramunno e lo scrittore Osvaldo Buonaccino d’Addiego.
Proprio lunedì 10 febbraio, infatti, si celebra Il Giorno del ricordo, commemorazione civile nazionale italiana che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".