Il mese di febbraio, da tempo, è dedicato alla prevenzione oncologica, un tema di cruciale importanza per aumentare la consapevolezza nei confronti delle attività di prevenzione contro i tumori.
Il prossimo 20 febbraio, a partire dalle ore 8:30, nel Centro Congressi ''Tina Anselmi'' dell'I.R.C.C.S. ''Saverio De Bellis'' in via della Resistenza n. 60 a Castellana-Grotte, avrà luogo l'evento formativo "Colangiocarcinoma Intraepatico: attualità e prospettive".
Il colangiocarcinoma intraepatico è un tumore raro, aggressivo ed in costante aumento in Italia e nel mondo occidentale, la cui diagnosi è spesso tardiva in quanto i sintomi, quando presenti, indicano una malattia già avanzata, limitando così le possibilità chirurgiche.
L’incontro ha lo scopo di divulgare le più significative acquisizioni nel campo della ricerca scientifica, non tralasciando il confronto con i pazienti, con le loro storie, per giungere a quella sinergia di intenti fondamentale per affrontare nel migliore dei modi questa patologia.
Ricercatori, medici, chirurghi esporranno il risultato delle loro ricerche, al fine di disegnare un futuro migliore ed aprire la strada a nuovi percorsi terapeutici.
Programma della giornata
Ore 8:30 Registrazione e distribuzione del questionario ECM
Ore 9:00-9:15 Saluti Istituzionali Raffaele Piemontese Enzo Delvecchio Tommaso Stallone
Introduzione Gianluigi Giannelli
1 Sessione
Uniti per il paziente
Moderatore Enzo Magistà
Ore 9.15-9.25 Paolo Leonardi
Ore 9.25-9.35 Frascella Stefania
Ore 9.35-9.45 Mariella Bonfiglio
Ore 9.45-9.55 Rossella Pellegrino Luana Grimolizzi
2 Sessione
Il futuro
Moderatore Gianluigi Giannelli Diego Calvisi
Ore 9.55-10.15 Modelli sperimentali preclinici: Diego Calvisi
Ore 10.15-10.35 L'ecosistema tumorale per la terapia personalizzata: Serena Mancarella
Ore 10.35-10.55 IA, modelli predittivi e causalita: Davide Guido
Ore 10.55-11.15 Discussione
3 Sessione
Lo stato dell'arte
Moderatore Antonio Pisani Claudio Lotesoriere
Ore 11.20-11.35 Eziologia e fattori di rischio: Endrit Shahini
Ore 11.35-11.50 La diagnostica per immagini: Fabio Fucilli
Ore 11.50-12.05 La profilazione genica: Cristiano Simone
Ore 12.05-12.25 Discussione
4 Sessione
La terapia
Moderatore Evaristo Maiello Leonardo Vincenti
Ore 12.25-12.45 Il ruolo della terapia chirurgica: Mario De Bellis
Ore 12.45-13.05 Il ruolo della Terapia Medica: Dalia Ricci
Ore 13.05-13.25 Il ruolo della immuno-terapia: Claudio Lotesoriere
Ore 13.25-13.35 Presentazione di un caso clinico: Salvatore Fedele
Ore 13.35-13.55 Discussione
Ore 13.55-14.10 Conclusioni Gianluigi Giannelli Leonardo Vincenti
Compilazione e consegna dei questionari
Materiali utili:
Modello di iscrizione ECM
Modello di iscrizione partecipante uditore NO ECM
Brochure dell'evento
Segreteria Organizzativa: Ufficio Formazione: tel. 0804994154 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’evento ECM 1534-441551, accreditato per N.130 partecipanti con N. 6 crediti è gratuito e rivolto a tutte le professioni sanitarie. I crediti formativi assegnati previa verifica dell’effettiva frequenza e superamento del test di verifica d’apprendimento.