Notevolmente arricchita dal punto di vista artistico e culturale, la quinta edizione delle “Porte della Badessa” della Pro Loco “don Nicola Pellegrino” nel centro storico.
L’evento, patrocinato dal Comune di Castellana-Grotte, è previsto per sabato 31 maggio e domenica 1 giugno. Il programma della manifestazione prevede molte novità che arricchiscono l’attesa estemporanea di pittori lungo il percorso descritto e sulla quale ovviamente è incentrata la manifestazione. La prima novità riguarda il coinvolgimento diretto dei bambini.
Previsto un laboratorio creativo di disegno, curato dalla pittrice e illustratrice Mary Fanelli, con la partecipazione di Carmen Mari, autrice e scrittrice del libro “Le Badesse di Conversano“. Protagonista il cibo in un laboratorio esperienziale intitolato “ove il rivisitare e preparare antiche ricette incontra la convivialità”. Questo spazio sarà curato del Roberto Calisi, docente di Scienza e Cultura presso l’Istituto Alberghiero “Consoli” di Castellana-Grotte.
Per chiudere il programma dedicato ai piccoli, ci sarà la caccia al tesoro “Trova una Badessa”, dove gioco e storia si fonderanno lungo i percorsi delle ”Porte della Badessa”. Per i più grandi saranno previste ulteriori novità, sempre inerenti il tema Badesse.
Previsto uno Show Cooking con la collaborazione della "Società Agricola delle Monache", per presentare una ricetta delle benedettine del Monastero di San Anna di Bastia Umbra. Sarà allestito uno spazio con tanti loro prodotti tra i quali miele, birre artigianali, confetture, biscotti, ecc.
Domenica I giugno, dalle ore 19, ci sarà una sfilata storica con animazione curata dal gruppo MILITIA SANCTI NICOLA con oltre 40 componenti tra timpanisti, sbandieratori e figuranti.
Non mancherà una visita guidata con Antonio Fanizzi al monastero di San Benedetto a Conversano domenica 1 giugno, ore 10. Per la visita al monastero, occorre prenotarsi al numero 393/6388315. Previste due incursioni teatrali a cura del gruppo teatrale Grocà, autore dello spettacolo Abatissae che ad agosto sarà riproposto.
Sarà effettuata la presentazione della ristampa del volume il baciamano della Badessa da una parte e dall'altra l'antico ricettario delle Monache, arricchito da un completo catalogo di tutte le porte sino ad oggi realizzate, accompagnate dalle informazioni correlate.
Per gli appassionati di musica e danza, domenica I giugno l’Asd Passito Bailante presenterà un esibizione delle ballerine Rosa Sabbatelli e Rosanna Tutino che danzeranno sulle note di “Ameno” una coreografia ideata dalla maestra Rosalma Ventrella.
L’associazione si dedica da anni alle danze accademiche e ad attività dedite a bambini e adolescenti e punta sulla fusione degli stili “Latin” e “Modern”.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione, contattare il numero 338/2370162.