A Castellana-Grotte, si moltiplicano le iniziative dedicate alla inclusione. Solo ieri la Passeggiata accessibile prodromica alla stesura del PEBA, lunedì prossimo, invece, un corso di formazione gratuito dedicati agli addetti all'Ho.Re.Ca: “Autismo: Conoscerlo per accogliere - I disturbi dello spettro autistico”.
Si terrà lunedì 9 giugno 2025, dalle ore 9 alle ore 13, presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale di Castellana-Grotte, in via Marconi, il corso di formazione “Autismo: Conoscerlo per accogliere - I disturbi dello spettro autistico”.
Obiettivo del corso è aumentare la consapevolezza sul disturbo dello spettro autistico negli operatori del settore turistico - ricettivo, della ristorazione e delle attività commerciali. Durante il corso, saranno illustrati nel dettaglio cosa sono i Disturbi dello Spettro Autistico, come riconoscere una persona con autismo e le strategie per comunicare con essa, cosa può infastidirla, come intervenire nel caso di una crisi comportamentale e come strutturare gli ambienti per renderli più gradevoli e accessibili.
Il corso con le psicologhe e analiste del comportamento Paola Annese e Antonella Pinto, organizzato nell'ambito del programma “Dire, fare, essere comunità”, in collaborazione con GAP - Genitori Autismo Puglia, punta a realizzare la strategia per cui una comunità accogliente con una vocazione turistica in crescita non può prescindere dal considerare le caratteristiche e le esigenze delle persone con autismo e delle loro famiglie per proporre un’offerta di servizi che siano realmente inclusivi.
La partecipazione al corso è gratuita. L’ingresso è libero. Non è necessaria alcuna prenotazione.