In occasione della manifestazione nazionale “Open! 2025 – Gli Architetti aprono i loro studi al pubblico” promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e dagli Ordini territoriali, evento castellanese alla Domus Artis “Maria Rubino” di via Conversano n. 41 a Castellana-Grotte.
La manifestazione accomuna idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale nell’ambito del quale gli studi di architettura apriranno contemporaneamente le loro porte al pubblico. L’obiettivo è trasformare i luoghi di lavoro in spazi di incontro informale in cui sia possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi e scambiare le proprie opinioni, assistere ad attività oltre che scoprire di persona i luoghi in cui le professioniste e i professionisti operano.
È un evento che punta a far comprendere l’importanza del lavoro delle professioniste e dei professionisti Architetti PPC che intervengono da più di 100 anni sullo spazio di vita dell’uomo, sia privato che pubblico e che lavorano per la cura dei nostri territori. Al momento 303 aventi avranno luogo nell'intero territorio nazionale.
E quello castellanese, pure, sarà un momento di incontro aperto alla cittadinanza, pensato per condividere idee, progetti e riflessioni sul tema annuale “Architettura – Il rapporto tra preesistenze e nuove realizzazioni” quello che avrà luogo venerdì 13 giugno 2025, a partire dalle ore 19:00 e sino alle ore 22:00.
Le architette e gli architetti castellanesi "in mostra", coordinati dal fiduciario Vincenzo Mancini, saranno Domenico Camicia, Nicola Donghia, Fos Architetti, Antonella Iurilli, Antonio Ligurgo, Mancini & Valenza - Architetti Associati, Alessia Manghisi, Manuela Mazzarelli, Open Building | Gruppo Contec, Antonio Pace e Lucia Sgobba.