Dal 29 al 31 marzo 2012 presso il cinema-teatro Socrate si terrà la ventitreesima edizione della Rassegna Nazionale di Teatro Scolastico Speranze Giovani.
L'iniziativa, intitolata alla compianta insegnante Maria Boccardi e patrocinata dal M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, dall’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, dall’Amministrazione Provinciale di Bari, dalla Grotte di Castellana s.r.l. e dall'Unicef, ospiterà le produzioni teatrali di dieci scuole, tra le quali una proveniente da Praga.
A curare l'organizzazione della rassegna, nata nel 1989, è Nicola Manghisi dell'associazione filodrammatica Ciccio Clori di concerto con l'amministrazione comunale.
Per questa edizione il comitato organizzatore ha selezionato le sette finaliste:
- Lisistrata del Liceo Tommaso Fiore di Terlizzi,
- The great Jack De Bellis show dell’ITC Gaetano Salvemini di Molfetta
- Il lago dei cigni della Scuola Elementare G. Modugno di Monopoli
- Io sono teatro per questo sono…peccato del Liceo Artistico Luigi Russo di Monopoli
- La divina avventura dell’Istituto Comprensivo Adolfo Gandiglio di Fano
- Magiaresti dell’Istituto Comprensivo Abate Gioacchino di Celico
- Sel jsem jednou z Kordoby della Zaklandní skola a Materská skola di Trebotov, Praga.
Fuori concorso tre scuole castellanesi: la Scuola Primaria Giacomo Tauro con Oltre ogni muro: diritto alla pace, l’I.T.I.S. Luigi dell’Erba con Donna Rosita Nubile e il Secondo Circolo A. Angiulli con Viaggio alla scoperta di Ulisse.
Tutti i finalisti avranno la possibilità di esibirsi e la giuria, dopo aver preso visione dei lavori, assegnerà i premi per i migliori costumi, sceneggiatura, attore e attrice protagonista, regia, testo. Alla miglior messa in scena andrà il Premio Speranze Giovani e al lavoro che affronterà in maniera più completa tematiche specifiche relative all’infanzia il Premio Unicef. Tra gli ospiti, i Fratelli Al da Belluno. A condurre le serate invece saranno Elvira Spartano, Maria Serena Ivone e Giulia Pagano.
- Redazione
- Eventi