Il prossimo 5 e 6 aprile, alle ore 21:00, presso la sede del Circolo Pivot in via Arco Tommaso Pinto a Castellana-Grotte, in scena l'ultima fatica della filodrammatica "Ciccio Clori": Odis-sea.
"Quello che ho voluto rappresentare", racconta la fautrice, "non è l'Odissea così com'è nella sua grandezza e complessità, troppo sarebbe il timore reverenziale con un simile approccio. Ho semplicemente cercato di rappresentare ciò che l'Odissea ha detto a me, cosa mi ha sussurrato, le immagini che mi ha rimandato; le ho annodate insieme, nel mio personale ordine sparso di musica e voci, di corpi e suoni".
Tratto dal classico senza tempo di Omero, ideato e diretto da Maria Serena Ivone, il lavoro vede in scena: Valentina Fantasia - Aedo, Maria Serena Ivone - Penelope, Calipso, Vito Taccone - Ulisse, Piero Mastroleo - Polifemo, Tiresia, Teresa Taccone - Circe, Vita Centrone, Giovanni Bianco, Ilaria Clemente, Pierangelo Berardi, Eliana Pace e Attilio Magno - il coro, Pierangelo Berardi, Eliana Pace e Attilio Magno - Scilla, Vita Centrone - Cariddi.
Tratto dal classico senza tempo di Omero, ideato e diretto da Maria Serena Ivone, il lavoro vede in scena: Valentina Fantasia - Aedo, Maria Serena Ivone - Penelope, Calipso, Vito Taccone - Ulisse, Piero Mastroleo - Polifemo, Tiresia, Teresa Taccone - Circe, Vita Centrone, Giovanni Bianco, Ilaria Clemente, Pierangelo Berardi, Eliana Pace e Attilio Magno - il coro, Pierangelo Berardi, Eliana Pace e Attilio Magno - Scilla, Vita Centrone - Cariddi.
Musiche di Giuseppe Mazzarelli alla chitarra e Ilaria Clemente alla tastiera.
Botteghino tutti i giorni, dalle ore 18:30 alle 19:30 presso la sede della Filodrammatica "Ciccio Clori" in via Michele Latorre 5/b.
