A poco più di trenta giorni dalle Fanove, la splendente manifestazione di fede del popolo castellanese per la grazia ricevuta che vede ardere, nella notte dell’11 gennaio di ogni anno, centinaia di pire nella città e nell’agro, pronto il materiale promozionale dell’evento.
In vista della trecentoventinovesima edizione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana, la Santa Liberatrice dalla peste del 1691, patrocinato dal Comune di Castellana-Grotte e dalla Regione Puglia, completo, infatti, il programma degli eventi organizzati dal Comitato Feste Patronali di Castellana-Grotte presieduto da Francesco Rizzi.
Come da tradizione, momenti spirituali e culturali, appuntamenti impedibili per i devoti della Città delle Grotte che, da quest’anno, vedono le Fanove annoverate nella Rete dei Fuochi di Puglia recentemente istituita dalla Regione Puglia con l’obiettivo di valorizzare e promuovere uno dei tratti identitari del territorio.
Dalla Diana, alle Fanove, nel manifesto e nella brochure in distribuzione dalla prossima domenica e scaricabile dal sito ufficiale de Comitato Feste Patronali www.comitatofestepatronali.it, tutti gli appuntamenti, gli orari, i luoghi della grande manifestazione.
Per ulteriori informazioni, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell. +39-342-7632079 o consultare le pagine social della manifestazione su Facebook, Twitter, Instagram.