Si sono appena conclusi i Campionati junior di matematica 2020 promossi da Mateinitaly, in collaborazione con il Centro Pristem – Unibocconi, campionati ai quali, come da anni ormai, è solito partecipare l’Istituto comprensivo “Tauro –Viterbo” di Castellana-Grotte diretto da Carmela Pellegrini.
I Campionati junior vogliono offrire un’occasione “protetta” nella quale gli studenti possano mettersi alla prova, misurare le proprie attitudini, imparare a “risolvere problemi”, cioè, a fare proprio quello che la matematica prevede. L'occasione è utile al potenziamento delle STEM - l'acronimo che sta per scienza, tecnologia, ingegneria e matematica - cosi come richiesto dalla Comunità Europea.
Sul podio, anche un alunno castellanese frequentante la classe quinta della Scuola primaria ''Giacomo Tauro''. I campionati erano stati sospesi la scorsa primavera a causa dell’emergenza CoViD-19, ma questo non ha scoraggiato docenti e alunni, i quali, nonostante le diverse interruzioni della frequenza scolastica (in Didattica a Distanza da marzo a giugno e in forma mista nell’ultimo periodo) hanno continuato serenamente il loro percosso di formazione e crescita, facendo tesoro anche dell’utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica.
La prova, infatti, a differenza degli anni precedenti, si è svolta in modalità smart e richiedeva la messa in campo di abilità logico-matematiche, ma anche di una buona dose di creatività e intuito.
In attesa del nuovo appuntamento fissato per la primavera 2021, momento che prevederà la partecipazione anche degli alunni della Scuola secondaria “Silvia Viterbo”, docenti e alunni sperimentano nuovi approcci didattico-educativi basati sulle innovazioni metodologiche provenienti dai diversi settori della ricerca pedagogica, innovazioni che saranno oggetto di presentazioni in streaming dedicate alle famiglie e al territorio tutto.