Finalmente segnali di ottimismo per le squadre castellanesi di volley militanti in serie B: la Grotte Volley Noci di B1 femminile e la Matervolley di B maschile.
Stabilite date e formule di svolgimento dei campionati da parte del Consiglio federale della FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo). Si parte nel weekend 23-24 gennaio con una nuova formula, l’obiettivo è riavviare le attività in piena sicurezza per tutti i partecipanti, giocatori, tecnici, dirigenti e addetti ai lavori.
Gli iniziali gironi da dodici squadre sono stati sdoppiati in due sotto-gironi da sei rispettando il criterio della viciniorietà. Le sei squadre si incontreranno con gare di andata e ritorno disputando ciascuna dieci partite per terminare nel weekend 27-28 marzo. Sono state anche previste giornate per eventuali recuperi. Nella prima fase la Grotte Volley Noci dovrà vedersela con Cerignola, Isernia, Arzano, Torre Annunziata e Castellamare di Stabia.
Sono finite nell’altro sotto-girone il Reggio Calabria e le cinque squadre siciliane. Per la maschile, la Materdomini è stata inserita nel sotto-girone del sub-barese e leccese e quindi avrà come avversarie le squadre di Turi, Leverano, Casarano, Taviano e Galatone. Nell’altro sotto-girone sono state inserite le squadre della Puglia del nord e l’unica abruzzese.
Al termine della prima fase verrà stilata una classifica avulsa dalla quale si ripartirà con una seconda fase dove si ricostituirà il girone unico. Ciascuna squadra giocherà solo con quelle non incontrate in prima fase con gare di sola andata, delle quali tre in casa e tre fuori, secondo una tabellina che terrà conto delle posizioni nella classifica avulsa. Questa seconda fase si disputerà tra il 24 aprile ed il 30 maggio 2021. Sono infine previsti i playoff da disputare nel mese di giugno.
Sulle scelte della federazione, abbiamo raccolto le considerazioni dei tecnici Massimiliano Ciliberti della Grotte Volley Noci ed Antonello D’alessandro della Matervolley. Ciliberti: “Noi avremmo preferito partire verso fine febbraio per maggiore sicurezza. I dati in Puglia sono ancora drammatici e il 23 gennaio ci sembra una data prematura. Pensiamo di ricominciare ad inizio gennaio, ma, dopo quasi due mesi di inattività, dovremo intensificare la preparazione perché tutto il lavoro fatto prima purtroppo si è perso. Comunque per noi la nuova scelta è positiva perché riduce i rischi spostando in avanti e riducendo le trasferte siciliane perché non c’è l’andata ed il ritorno”.
D’alessandro: “Per noi è importante ricominciare. Con qualsiasi formula. Per noi non ci sono vantaggi logistici perché, tranne il Paglieta in Abruzzo, tutte le squadre sono pugliesi. In prima fase ci toccano le squadre leccesi che sono le più forti, ma il nostro obiettivo è sempre stato e rimane quello di far crescere tecnicamente i nostri ragazzi che giocano sempre al massimo ed anzi si esaltano maggiormente quando devono incontrare squadre forti. Riprenderemo gli allenamenti quanto prima, ma dipenderà dall’evoluzione della situazione. I ragazzi comunque si stanno allenano singolarmente”.
Foto a sinistra, Grotte Volley Noci, foto sotto, Materdominivolley.it.