Riceviamo e pubblichiamo dal movimento politico "Insieme CambiAmo Castellana" in merito ai contributi economici una tantum a seguito dell'emergenza da CoViD-19, argomento discusso nell'ultimo Consiglio comunale.
Durante la seduta del Consiglio comunale in videoconferenza dello scorso 1° dicembre, il movimento politico "Insieme CambiAmo Castellana” ha sollecitato, tramite il proprio rappresentante politico Emanuele Caputo, il Sindaco dott. Francesco De Ruvo a chiarire la situazione relativa all’avviso pubblico “Contributi economici una tantum per emergenza Covid-19”. Il presidente del Consiglio Comunale Caputo ha posto l’interrogazione durante il question time, dando voce alle perplessità che sono pervenute al movimento e che sono state pubblicamente manifestate. Innanzitutto, è stata evidenziata la velocità con la quale sono pervenute le domande, aspetto che ha portato alla conclusione molto precoce del termine di presentazione, vista la modalità a sportello del bando.
Durante la seduta del Consiglio comunale in videoconferenza dello scorso 1° dicembre, il movimento politico "Insieme CambiAmo Castellana” ha sollecitato, tramite il proprio rappresentante politico Emanuele Caputo, il Sindaco dott. Francesco De Ruvo a chiarire la situazione relativa all’avviso pubblico “Contributi economici una tantum per emergenza Covid-19”. Il presidente del Consiglio Comunale Caputo ha posto l’interrogazione durante il question time, dando voce alle perplessità che sono pervenute al movimento e che sono state pubblicamente manifestate. Innanzitutto, è stata evidenziata la velocità con la quale sono pervenute le domande, aspetto che ha portato alla conclusione molto precoce del termine di presentazione, vista la modalità a sportello del bando.
Con il criterio unico dell’ISEE ordinario di €10.000,00 è stata compresa una fascia piuttosto larga della popolazione e non sono stati esclusi i beneficiari di indennità statali e regionali, aspetti che hanno portato ad una corsa sfrenata alle richieste molte delle quali giunte tramite PEC, indirizzi di posta elettronica certificata che sono difficilmente in possesso da parte di queste famiglie in difficoltà, oltre al fatto che i tempi per rivolgersi ad uffici sindacali e presentare con questa rapidità tutta questa mole di domande erano davvero molto irrealistici.
In tutto questo, un altro ostacolo alla presentazione della domanda è stata la difficoltà oggettiva di accedere all’ufficio protocollo dovuta alla situazione pandemica nella quale ci troviamo. La modalità a sportello si è rivelata totalmente inadeguata, situazione aggravata dal fatto che l’avviso pubblico è stato affisso sull’Albo pretorio comunale ben sette mesi dopo la delibera di Giunta regionale del 2 aprile scorso, per cui è evidente come in questo periodo potesse essere svolto un lavoro migliore, adottando dei meccanismi migliori.
Il movimento vuole assicurare alla cittadinanza che l'avviso pubblico si sia svolto nel pieno rispetto delle leggi e pertanto si adopererà affinché il tutto possa essere il quanto più trasparente possibile. La soluzione utile al controllo di questo bando è stata trovata durante il Consiglio comunale con la proposta dal consigliere comunale Davide Sportelli e condivisa dal presidente Caputo, per la quale è stata richiesta l'istituzione di una Commissione di garanzia e controllo presieduta da un consigliere di minoranza, ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento comunale sul funzionamento delle commissioni consiliari, che vigili sulle questioni legate al Covid-19 e anche sul bando discusso.
Nella parte finale del Consiglio, dopo un’ampia discussione, è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno con la quale si chiede al Sindaco e alla Giunta comunale di ricercare le risorse da destinare alle attività commerciali castellanesi, nell’imminente Piano economico di Gestione da approvare, per incentivare l'economia locale ed alleviare la condizione di precarietà in cui versano parte dei nostri concittadini, in occasione delle imminenti festività natalizie. Le forme e le modalità verranno condivise nella conferenza dei capigruppo che si adopererà in tempi strettissimi per adempiere a quanto succitato.
Il movimento vuole assicurare alla cittadinanza che l'avviso pubblico si sia svolto nel pieno rispetto delle leggi e pertanto si adopererà affinché il tutto possa essere il quanto più trasparente possibile. La soluzione utile al controllo di questo bando è stata trovata durante il Consiglio comunale con la proposta dal consigliere comunale Davide Sportelli e condivisa dal presidente Caputo, per la quale è stata richiesta l'istituzione di una Commissione di garanzia e controllo presieduta da un consigliere di minoranza, ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento comunale sul funzionamento delle commissioni consiliari, che vigili sulle questioni legate al Covid-19 e anche sul bando discusso.
Nella parte finale del Consiglio, dopo un’ampia discussione, è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno con la quale si chiede al Sindaco e alla Giunta comunale di ricercare le risorse da destinare alle attività commerciali castellanesi, nell’imminente Piano economico di Gestione da approvare, per incentivare l'economia locale ed alleviare la condizione di precarietà in cui versano parte dei nostri concittadini, in occasione delle imminenti festività natalizie. Le forme e le modalità verranno condivise nella conferenza dei capigruppo che si adopererà in tempi strettissimi per adempiere a quanto succitato.