La scorsa domenica 28 febbraio, anche il Gruppo Scout AGESCI Castellana-Grotte 1 ha celebrato il World Thinking Day, la "Giornata del pensiero”.
La ricorrenza internazionale, che cade ogni anno il 22 febbraio, vuol ricordare la nascita dei fondatori sir Robert Baden Powell e sua moglie Olave, è la giornata durante la quale i giovani e i capi educatori riflettono sulla scelta di adesione al sodalizio, affrontando - di anno in anno - tematiche di rilievo sociale.
Quest’anno la tematica affrontata è la pace e come diventare costruttori di pace, vista la candidatura del movimento scout al premio Nobel per la Pace 2021.
L’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM) e la World Association of Girl Guides and Girl Scouts (WAGGGS) sono stati nominati per il Premio Nobel per la Pace 2021, in virtù degli eccezionali contributi dello Scoutismo e del Guidismo nella creazione in milioni di giovani di una cultura della pace.
La mattinata di fine febbraio ha visto i giovani soci ed i capi educatori Castellanesi - nel rispetto del distanziamento interpersonale e dei protocolli anticontagio da coronavirus - vivere le attività programmate nella Villa comunale “Aldo Moro”.
Diversi sono stati i momenti vissuti dagli associati, nella gioia di poter condividere una mattinata in allegria, all'aperto e nel verde. Le attività si sono concluse con la celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Leone magno e con la cerimonia del rinnovo delle Promesse, grazie al sostegno dell’assistente ecclesiastico don Vito Castiglione Minischetti, nel ricordo del fatidico momento dell'ingresso nella grande famiglia scout.