Valeria Cozzolongo è la vincitrice del "contest dei loghi", l'iniziativa lanciata dall'Unione Ristoratori Castellanesi per la creazione del proprio logo sociale.
Hanno partecipato ben 14 grafici o aspiranti grafici di Castellana-Grotte e dei centri limitrofi, compreso un freelance di Bari. Gli elaborati presentati sono stati giudicati dai ristoratori, i quali hanno decretato la vittoria del logo di Valeria Cozzolongo, 26 anni, laureanda magistrale in Lingue e Culture dell'Asia e dell'Africa presso l'Università Orientale di Napoli, appassionata di grafica e fotografia. A sinistra, il logo vincitore.
"L'idea di questo logo nasce dall'amore per la mia terra natia e dalla passione per la grafica e la fotografia. Le stalattiti e le stalagmiti stilizzate rimandano all'eleganza delle nostre Grotte che spero possano essere sempre più conosciute e apprezzate nel mondo. E se la bellezza è un dono e, in quanto tale, va preservata, il mio augurio è che si continui a preservare anche la cucina castellanese che dà vita a piatti in cui tradizione e innovazione, dedizione e passione si fondono". Questo il commento in calce all'elaborato grafico che è stato subito utilizzato dall'Unione per far nascere la prima pagina facebook di castellana dedicata interamente al mondo della ristorazione.
Food & Caves - ristoranti e locali a Castellana-Grotte , questo è il nome della pagina facebook che punterà a dar visibilità a tutti i locali castellanesi. Ogni attività di somministrazione potrà pubblicizzare la propria specialità, il proprio evento o i servizi offerti. Inoltre, la pagina Facebook verrà utilizzata per comunicazioni sociali e per pubblicizzare eventi pubblici organizzati a Castellana-Grotte.
Cercheremo di esaltare la ristorazione castellanese concentrandoci sulla qualità dei prodotti e la filiera corta, sulla cortesia e professionalità, sulle prerogative del territorio e le tradizioni.
L'Unione Ristoratori Castellanesi ringrazia gli studi grafici e i professionisti che hanno partecipato al contest e si invita a scoprire la pagina facebook per assaporare sapori e i colori della terra di Puglia.