Un progetto dedicato alla promozione della lettura tra gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Sergio Nicolò De Bellis” di Castellana-Grotte. A parlarcene Federico Campanella, ex alunno dell'istituto e giurato del Concorso.
Il progetto della Scuola Secondaria di primo grado “Sergio Nicolò De Bellis” intitolato “L’urlo barbaro del sorcio” è stato ideato e organizzato dai docenti Silvio Notarangelo e Giuseppe Lai. Il protagonista indiscusso di questo concorso è stato il libro di Sam Savage intitolato Firmino.
Il romanzo racconta la storia di un topolino che impara a leggere e che decide di cibarsi solo della lettura; dalle avventure di questo piccolo roditore, che si ritrova a convivere, prima col libraio Norman e poi con lo scrittore Jerry, si trasmette appieno la metafora della lettura come cibo dell’anima. E sono stati proprio i
valori e la bellezza del leggere a spronare i ragazzi a partecipare a questo vero e proprio festival della lettura.
Gli elaborati richiesti per il concorso sono stati due: uno prescrittivo, consistente nella realizzazione di un’ipotetica copertina per Firmino e uno creativo, che i ragazzi hanno realizzato liberamente lasciandosi ispirare dal romanzo.
Il compito dei due insegnanti è stato solo quello di proporre e portare avanti l’iniziativa, facilitando il percorso dei loro alunni, tutto il resto è stato affidato ai ragazzi. Perfino la parte valutativa è stata messa nelle mani di sei ex alunni della scuola, ora liceali - Rossana Napoletano, Federico Campanella, Chiara Dongiovanni, Caterina Chiarito, Vittoria Primavera, Matteo Primavera.
Questo gruppo di giovanissimi giudici ha decretato la classifica scegliendo come vincitrice Cristina Telesca, frequentante la 2 a F, per la qualità visiva del progetto grafico e l’originalità del trailer proposto.
L’attività è culminata nella premiazione tenutasi giovedì 11 giugno nel cortile della Scuola "De Bellis".