Dalla Scuola secondaria di I grado ''De Bellis'' di Castellana-Grotte, l'esperienza di un progetto lettura diverso.
È bastata una semplice proposta da parte della docente di Italiano della classe I E della Scuola Secondaria di I grado “Sergio Nicolò De Bellis” di Castellana-Grotte Giusy Lamacchia, quella della lettura di un libro “leggero” per le vacanze, per realizzare una bellissima iniziativa.
In questo periodo di pandemia dove nulla risulta essere più così scontato, con grande entusiasmo, gli alunni, hanno aderito, con entusiasmo, quanto proposto dalla docente. Con la disponibilità dei genitori, gli alunni hanno raggiunto la docente nel borgo antico di Conversano dal fascino medievale dove, nel pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e protezione anti-Covid e con mappa alla mano si sono cimentati in un compito di realtà alla ricerca delle meraviglie della vicina città d'arte come il Castello Aragonese, la cattedrale di Santa Maria Assunta, il Monastero di San Benedetto e la chiesa dei Santi Cosma e Damiano.
Il percorso dapprima ludico- turistico si è poi trasformato in letterario, attraverso la lettura di racconti, favole e storie, nelle quali gli alunni si sono immediatamente immersi attraverso un'esperienza visiva ed emozionale libera.
Sorprendente il risultato l'entusiasmo e la partecipazione attiva dei ragazzi che hanno spostato la proposta e il suo obiettivo arricchendo la loro voglia di lettura con leggerezza e spontaneità.