Dall'Istituto comprensivo ''Tauro - Viterbo'' di Castellana-Grotte diretto da Carmela Pellegrini, notizia del progetto ''Racconta-mi racconto'' che coinvolgerà gli alunni delle Scuole dell'infanzia ''Arcobaleno'' e ''Via Grotte''.
L’atto del narrare, nella storia evolutiva dell’uomo ha risposto e continua a rispondere a una serie di necessità profonde, quasi primordiali: dall’interpretazione della realtà alla condivisione di esperienze per tracciare una memoria storica di esse, dall’attribuzione di significato a tutto ciò che ci circonda alla costruzione di un pensiero divergente e di relazioni sociali ed emotive significative.
Il progetto “RACCONTA-MI RACCONTO” delle Scuole dell’infanzia dell’I.C. ''Tauro Viterbo'' di Castellana-Grotte nasce quindi dalla volontà di vivere la narrazione come occasione per scoprire sin dall’infanzia, il mondo meraviglioso in cui non solo i libri, ma anche i racconti e le storie tutte, hanno il potere di trasportare e cogliere a pieno gli insegnamenti che in essi sono contenuti.
Attraverso la tecnica della “fiaba viva”, caratterizzata da una lettura interattiva, partecipativa, drammatizzata, si promuove la comprensione del testo e la capacità di ascolto.
Mediante la creazione di finali alternativi, storie condivise, giochi di carte, personaggi e racconti, i bambini diventano piccoli scrittori e “cantastorie”, permettendo di esercitare cosi l’attività immaginativa con un approccio partecipativo e trasformativo.
Il progetto, tenendo conto delle normative vigenti riguardo l'emergenza sanitaria, si avvarrà della partecipazione di esperti esterni qualificati nella lettura ad alta voce e in rappresentazioni teatrali, di librai, bibliotecari e di collaborazioni con iniziative e
associazioni culturali che promuovono la diffusione della lettura nell'infanzia.
Tra le più grandi iniziative nazionali troviamo quella di ''ioleggoperchè'', nata dall'Associazione Italiana Editori e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, che attraverso la donazione di libri alle Istituzioni Scolastiche vuole promuovere la lettura e la costruzione e l'arricchimento del patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.