Come da tradizione decennale, anche quest’anno gli alunni della Scuola secondaria di I grado “Silvia Viterbo” di Castellana-Grotte hanno partecipato ai giochi matematici denominati “Giochi d’autunno”, organizzati dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano, il prestigioso ateneo con cui i docenti di matematica della "Viterbo" collaborano già da tempo.
Ogni anno, infatti, nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa, tanti alunni provenienti da tutte le classi della scuola hanno l’opportunità di cimentarsi con una serie di quesiti a carattere logico-matematico che devono risolvere nel tempo massimo di 90 minuti.
I quesiti vengono suddivisi, in base al loro coefficiente di difficoltà, in 2 categorie: la categoria C1, riservata ai ragazzi di prima e seconda media, e la categoria C2, per i ragazzi di terza media.
Quest'edizione dei giochi si è svolta giovedì 18 novembre, in modalità online sulla piattaforma dedicata e ha visto la partecipazione di 34 alunni che, oltre alle abilità logiche e creative necessarie per la risoluzione dei quesiti, hanno attivato anche le loro competenze informatiche.
I vincitori della competizione, tre per ogni categoria, sono risultati gli alunni: SERIO VALENTINO (1° classificato, classe II B), VENTRELLA VALERIA (2 a classificata, classe II D) e BARNABA WALTER (3° classificato, classe II C) per la categoria C1; gli alunni GENCO PIERO (1° classificato, classe III A), LOSAVIO PIERLUIGI (2° classificato, classe III B) e ELEFANTE BIAGIO (3° classificato, classe III B).
Ottima performance quella dei vincitori, ma un plauso va anche a tutti gli altri alunni che comunque si sono messi in gioco, provando a “gettare il cuore oltre l’ostacolo” in modo divertente e stimolante ed in un clima di sana competizione.