In edicola in n. 4 gennaio 2022 de ''La Forbice'- Liquida'', costola del più noto periodico castellanese fondato nel 1975 e diretto da Bernardo Notarangelo.
L'edizione gennaiola dedica ben quattro pagine, quelle iniziali, al lungo e irto cammino delle donne nelle scienze e nella società, per la penna di Donato Caputo. In occasione del 25 novembre, poi, vi è il racconto dell'evento organizzato da ViviCastellanaGrotte - A.P.S., in collaborazione con l'Assessorato ai servizi sociali di Castellana-Grotte: ''Per Palmina, per ogni donna''. Lo storico appuntamento per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne ha avuto luogo, quest'anno al Pala Valle d'Itria, alla presenza di una rappresentanza delle scolaresche castellanesi. In ''cattedra'' tre inspiring women: Giovanna dell’Erba, notaia, Betta Belviso, imprenditrice e Alma Blonda, ricercatrice.
Tinta Anna Valentini, poi, compie una disamina del fortunato filone delle serie TV in ambito sanitario, il medical drama. Sempre dalla stessa autrice, la recensione de ''Scappa e vinci'' di Antonello Marchitelli, edito da Les Flâneurs Edizioni.
Valentino Losito, invece, ci regala un racconto di Natale, ''Il presepe di fronte al mare del papà di Davide''. Ancora Donato Caputo è autore de ''Tra storia locale e scienze economiche - strategie per una comunità sostenibile e il pensiero galattico al centro'' e ''Se n'è andato un altro anno pandemico, ma il gioco del tempo è freccia e ologramma'', contributi all'insegna della sua cifra stilistica e delle sue profonde riflessioni.
Piero Fabri ci fa conoscere Piero Celiberti, artista barese e presenta uno dei suoi tanti racconti.
Luigi Taccone denuncia un malcostume imperante, anche nel nostro Pala Grotte, quello di posare le scarpe sui sedili altrui.
Antonino Piepoli, anima della storica rivista castellanese, racconta dell'apertura dei festeggiamenti cittadini per l'ottocentocinquantesimo anniversario di Castellana.
E sempre Antonino Piepoli, definisce storico l'anno 2021 per il calcio a 5 di serie B castellanese.