È stato il quartiere a nord dei binari delle Ferrovie del Sud-Est a debuttare, per primo, nell'applicazione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti "porta a porta" a Castellana-Grotte.
Da via Conversano, a Parco Pineta, a via Grotte, a via della Resistenza, alla zona 167, a via Martiri del Terrorismo, via Nicola Pinto e via Tratturo Spagnolo e zone limitrofe, per tanti concittadini il 18 marzo è stato il ''Porta a porta day''.
Dopo la consegna del kit utile alla raccolta negli altri quartieri e il ritiro dei cassonetti dalle strade, finalmente potrà entrare a regime la nuova modalità.
Prossime a raccogliere la sfida del cambiamento saranno le utenze domestiche dell'agro, 1.900 circa.
Infine, il resto del centro urbano, la zona a sud della ferrovia.
Come reagiranno i castellanesi? Presto per dirlo. L'auspicio è sappiano adeguarsi, magari, evitando lo scempio avvenuto nei comuni viciniori, con l'abbandono dei rifiuti nelle nostre belle campagne.
Gli strumenti ci sono e, in caso di dubbio, si può ricorrere all'infopoint di largo San Giuseppe allestito dalla società partecipata che si occupa della raccolta e dello smaltimento dell'RSU cittadino, la Multiservizi spa.
A giudicare dalle prime reazioni ''social'', gli interrogativi non sono pochi, specie per necessità individuali, ma occorre solo un po' di buona volontà e senso civico. Ce la faremo!