Si è avviata lo scorso lunedì 4 aprile la settimana Erasmus KA122 nelle Scuole dell’infanzia “Arcobaleno” e “Via Grotte” dell’Istituto comprensivo “Tauro – Viterbo” di Castellana-Grotte.
L’Istituto castellanese, guidato dalla dirigente scolastica Carmela Pellegrini, nella scorsa primavera, è stato selezionato dalla scuola spagnola CEIP Félix Cuadrado Lomaso di La Cistérniga - Valladolid, come attuatore di best practices nel settore 3-6 anni, per la didattica innovativa realizzata nella progettazione curriculare delle scuole dell’infanzia, basata su metodologie attive (coding, didattica laboratoriale, scaffolding, learning by doing).
Le esperienze che quotidianamente i piccoli alunni, guidati dalle loro insegnanti sperimentano sono, infatti, sempre documentate sul portale INDIRE – sezione AVANGUARDIE EDUCATIVE, oltre che sulla pagina eTwinning della scuola, tanto da essere individuate come modello da utilizzare per lo job shadowing; si tratta dell’osservazione che docenti e dirigenti di altre scuole compiono per apprendere nuove strategie allo scopo di elevare gli standard qualitati delle proprie realtà scolastiche.
Anche il Comune di Castellana-Grotte, complimentandosi con la scuola per il prestigioso riconoscimento ottenuto, ha voluto accogliere Inma Fernandez (dirigente scolastica spagnola e le due docenti, riservando un caloroso saluto a Palazzo, nel corso del quale sono state gettate le basi di future collaborazioni.
Ovviamente, anche la Grotte di Castellana srl ha voluto mostrare le bellezze del paesaggio carsico delle Grotte, riservando una visita guidata alla Grotta Bianca. Dal canto suo, la Pro Loco ''don Nicola Pellegrino'' ha accompagnato le speciali ospiti in un tour del centro storico.
Un’esperienza straordinaria, quindi, quella vissuta da alunni e docenti delle scuole dell’infanzia “Arcobaleno” e “Via Grotte”; sono pochissime, infatti, le realtà scolastiche italiane che lavorano sull’implementazione della dimensione europea dell’Erasmus e sul potenziamento linguistico già a partire da questa fascia d’età, seminando impronte significative nel percorso di crescita dei propri alunni.
Nelle foto, alcuni momenti dell'esperienza di scambio.