Comincia al meglio la Settimana della musica per l'Istituto Comprensivo ''G. Tauro - S. Viterbo'' di Castellana-Grotte.
Stamattina alle 8:00 gli scolari in ingresso al plesso di scuola Primaria sono stati accolti da una delegazione di alunni della Scuola Secondaria di I grado ''Silvia Viterbo'' che, guidata dal docente di clarinetto Andrea Mongelli, ha eseguito allo strumento alcuni famosi brani musicali, come "O bella ciao", "Limbo rock", "L'Italia che canta (mamma mia dammi cento lire)", "Quel mazzolin di fiori", "O come balli bella bimba", "Il Canto degli Italiani'' o ''Inno di Mameli'', "O surdato 'nnammurato", "When the Saints Go Marching In".
Grande la gioia e l'entusiasmo per grandi e piccini!
Nella mattinata le attività musicali sono proseguite con le prime lezioni di corno per le classi quarte, ad opera del docente Stefano Palumbo. Domani mattina, invece, si replica al plesso "Viterbo".
Ma cos'è la Settimana della musica? Su invito del MiUR, dal 9 al 14 maggio 2022 nelle scuole italiane avrà luogo la XXXIII della Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”. La musica svolge un ruolo fondamentale per la crescita della persona. È strumento di integrazione e linguaggio universale che unisce. L’iniziativa, organizzata dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione e l’INDIRE, si propone di creare uno spazio di riflessione destinato a studentesse, studenti e docenti sulle pratiche didattiche innovative per l’apprendimento della musica a scuola.