Riceviamo e pubblichiamo da Castellana Rinasce, coalizione a sostegno della candidatura a sindaco di Castellana-Grotte di Domi Ciliberti.
Domi Ciliberti al ballottaggio con 5463 preferenze e il 47% dei voti validi, Castellana Rinasce (Castellana Civica, Con Domi, Democratici Fare & Innovare, Io sto con Domi, Movimento Schittulli, Prima Castellana, Puglia Popolare, Socialisti e Riformisti Castellanesi, Uniti si Vince per Castellana) con dieci candidati già eletti per il prossimo Consiglio Comunale: è il risultato del primo turno della tornata elettorale per il rinnovo delle cariche di sindaco e consiglieri comunali a Castellana Grotte (Ba). Risultati che parlano di uno scenario assolutamente soddisfacente per Ciliberti e per la coalizione Castellana Rinasce, chiamata ora nel turno di ballottaggio di domenica 26 giugno a completare il proprio percorso.
“Castellana e i cittadini castellanesi hanno espresso, sia per quanto riguarda il candidato sindaco che per quanto riguarda i consiglieri, un amplissimo riscontro in termini di consenso e fiducia - ha commentato il candidato sindaco Domi Ciliberti nel corso di un appuntamento di coalizione organizzato martedì scorso nel comitato elettorale di via Cadorna, proprio all’indomani delle operazioni di scrutinio del pomeriggio di lunedì - Non possiamo non ritenerci assolutamente soddisfatti per quello che è stato il risultato del primo turno. Chiaramente, quando ci si approccia ad una competizione elettorale, si punta sempre al massimo risultato possibile. Superare il 50% dei voti al primo turno, avrebbe aperto alla possibilità di iniziare subito a lavorare per Castellana. Dobbiamo completare ora il nostro percorso perché siamo una squadra coesa, in grado di garantire una maggioranza forte e stabile, siamo un gruppo che ha grande voglia di lavorare per il bene dei castellanesi e nell’interesse esclusivo di Castellana”.
“Coerentemente con quanto abbiamo detto in campagna elettorale, Castellana Rinasce non procederà a nessun apparentamento ufficiale - ha confermato Domi Ciliberti - Lo riteniamo un atto di lealtà e trasparenza nei confronti della cittadinanza che ha votato avendo di fronte cinque schieramenti ognuno con un proprio programma. E su questa base dovrebbe votare anche per il turno di ballottaggio. Sul piano istituzionale e politico, invece, siamo sempre aperti ad un confronto che vada anche oltre il 26 giugno. Castellana Rinasce sarà sempre aperta a prospettive di collaborazione nell’interesse della città, a soluzioni che vadano alla ricerca del bene comune per Castellana e i castellanesi. In sintesi, saremo sempre pronti a tutelare i diritti di tutti i castellanesi”.
“La nostra coalizione - ha concluso Ciliberti in occasione dell’incontro che ha riunito tutti i candidati, tutti i referenti politici di Castellana Rinasce e tanti cittadini che hanno voluto confermare la propria vicinanza e il proprio sostegno - si è dimostrata pronta ad amministrare la città, a darle un governo stabile e immediato. Il risultato elettorale di domenica scorsa, con i dieci consiglieri già eletti, ci consente di guardare con serenità al futuro. Futuro che saremo chiamati a certificare nel turno di ballottaggio di domenica 26 giugno: da una parte un governo stabile e pronto, dall’altra una situazione di stallo e immobilità che Castellana non può affatto permettersi”.
Ulteriori informazioni sul sito www.domiciliberti.it, sui canali social facebook e instagram di Domi Ciliberti sindaco. Puoi seguire l’attività, gli appuntamenti e il programma del candidato sindaco e della coalizione con #cilibertisindaco.