I giovani musicisti castellanesi Gianvito Lovecchio - trombonista e Gregorio Caforio - clarinettista, con l'AYSO - Apulian Youth Symphony Orchestra, conquistano il gradino più alto del podio nel Festival ''Summa cum laude'' di Vienna, festival internazionale di musica giovanile per cori, gruppi musicali e orchestre nella categoria riservata alle orchestre sinfoniche.
La formazione, che annovera i nostri concittadini tra i propri componenti, è frutto di un bellissimo, recente progetto della maestra Teresa Satalino, con il sostegno della Regione Puglia, in partnership con il Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio.
I musicisti di AYSO, provenienti da numerosi conservatori e licei musicali italiani, frequentano OrchestrAcademy, vettore verso il mondo del lavoro nelle orchestre professionali. Sessanta musicisti, tra i quindici e i venticinque anni, futuri protagonisti della scena orchestrale di domani.
Dopo l'esaltante vittoria di ieri nel "Summa Cum Laude", manifestazione che si tiene ogni anno, nel mese di luglio, nelle due principali sale da concerto di musica classica della città, la Sala d'oro del Musikverein - quella del Concerto di Capodanno e la Konzerthaus, i nostri si esibiranno ancora, questa sera, presso l'auditorium dell'Istituto Italiano di Cultura Vienna.
Nel corso de “La Puglia, Regione dai molti talenti”, infatti, prestigioso evento conclusivo organizzato dal Dipartimento sviluppo economico della Regione Puglia in collaborazione con l’Ambasciata Italiana e l’istituto Italiano di Cultura dedicato all'innovativo settore aerospaziale pugliese, i giovani musicisti diretti dalla maestra Satalino - unica formazione italiana presente alla manifestazione viennese - eseguiranno musiche di Bernstein, Mendelssohn, Allegretti Gravina, Stravinskij. A latere, mostra fotografica sul design pugliese "Nel Blu dipinto di Blu”.
Da sinistra, i castellanesi Gregorio Caforio, clarinettista e Gianvito Lovecchio, trombonista.