Tre figure che hanno avuto un ruolo determinante nella storia dell’I.R.C.C.S. ''Saverio De Bellis'' di Castellana-Grotte saranno ricordate nell’ambito delle iniziative previste per la celebrazione del quarantesimo anniversario del riconoscimento di istituto di ricovero e cura a carattere scientifico.
Lo ha deciso il Consiglio di indirizzo e verifica dell'ente per onorare la memoria di tre personalità che tanto hanno dato alla crescita e allo sviluppo dell’ospedale. Si tratta di Mario De Bellis, primo presidente dell’I.R.C.C.S. dal 1982-1991, al quale verrà intitolata la Sala Consiglio, Tommaso Francavilla, presidente del Consiglio di amministrazione dell’istituto dal 1991 al 1994, al quale verrà dedicata la palazzina del Polo Formativo, Stefano Bianco, commissario straordinario dal 1996 al 2002, al quale verrà intitolato il Blocco delle sale operatorie.
Lo ha deciso il Consiglio di indirizzo e verifica dell'ente per onorare la memoria di tre personalità che tanto hanno dato alla crescita e allo sviluppo dell’ospedale. Si tratta di Mario De Bellis, primo presidente dell’I.R.C.C.S. dal 1982-1991, al quale verrà intitolata la Sala Consiglio, Tommaso Francavilla, presidente del Consiglio di amministrazione dell’istituto dal 1991 al 1994, al quale verrà dedicata la palazzina del Polo Formativo, Stefano Bianco, commissario straordinario dal 1996 al 2002, al quale verrà intitolato il Blocco delle sale operatorie.
Lo ha reso noto il presidente del CIV Enzo Delvecchio il quale, in attesa della cerimonia di intitolazione prevista, a nome dell’intero Consiglio, ha ringraziato la Direzione strategica dell’istituto per l'accettazione della proposta.