"Il piatto dell'Impanata, a m'banôt come viene chiamata a Castellana-Grotte, verso la candidatura al riconoscimento di PAT-Prodotti Agroalimentari Tradizionali nella tipologia "Prodotti della Gastronomia".
Nell'ambito dell'edizione 2022 della Sagra dell'Impanata che si svolgerà a Castellana Grotte il 16 e 17 settembre prossimi si avvierà il percorso per raggiungere questo obiettivo coinvolgendo singoli, associazioni, istituzioni e stakeholders. La legislazione italiana, infatti, prevede l'istituzione dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT).
I “prodotti tradizionali” sono prodotti agroalimentari le cui metodiche di lavorazione, ma anche conservazione e stagionatura, sono consolidate nel tempo e omogenee sul territorio di riferimento secondo tradizione e consolidate nel tempo per almeno 25 anni.
Ritenendo che il piatto tipico castellanese dell'Impanata abbia i requisiti per ricevere tale riconoscimento si vuole intraprendere un percorso che possa portare a tale risultato.
Punto di partenza, dunque, si avrà durante l'incontro organizzato dall'Associazione Castellana Conviene - Confesercenti sabato 17 settembre 2022 alle ore 20:00 in largo San Leone Magno a Castellana-Grotte dal tema: "A'Mbanôt candidata al riconoscimento nazionale de PAT-Prodotti Agroalimentari Tradizionali - Valorizzazione dell'enogastronomia e sviluppo territoriale".
L'incontro sarà aperto con i saluti di Gianni Lino, Presidente Associazione Castellana Conviene - Confesercenti; Domi Ciliberti, Sindaco di Castellana Grotte; Enzo Delvecchio Presidente CIV - I.R.C.C.S. "Saverio De Bellis" di Castellana-Grotte; Francesco Paolicelli, presidente VI Commissione Consiliare Sviluppo Economico Regione Puglia.
All'incontro, coordinato da Amanda Benini e Vanni Sansonetti, interverranno Gianluigi Giannelli, direttore scientifico I.R.C.C.S. "Saverio De Bellis" di Castellana-Grotte; Paolo Leoci, conoscitore e divulgatore di gastronomia tipica e valorizzazione agroalimentare; Pietro Santamaria, docente ordinario presso l'Università degli Studi di Bari ''Aldo Moro'', Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali; Simone Gentile, assessore alle Attività Produttive del Comune di Castellana-Grotte.
"Un'importante avvio verso un auspicabile risultato del nostro piatto tipico dell'Impanata. L'iniziativa per il riconoscimento come PAT nasce anche a seguito dell'attività dell'Associazione che da qualche anno si impegna a portare avanti la tradizionale sagra che valorizza questo piatto castellanese e il suo territorio. Per questa iniziativa ringrazio per lo stimolo e l'impegno il nostro concittadino Vanni Sansonetti", dichiara il presidente Gianni Lino dell'Associazione Castellana Conviene - Confesercenti organizzatrice della sagra.