Erano i primi di ottobre del 2021 e iniziava l’ambiziosa avventura de ''Le Piazze d'Italia'', il progetto finanziato dal POR Puglia 2014 - 2020 nell’ambito dell’avviso pubblico ''Bellezza e legalità per una Puglia libera dalle mafie''. Ora, arriva il momento della Diffusione dei risultati e follow up territoriale. Appuntamento per lunedì 28 novembre 2022, alle ore 11:15, presso la Scuola secondaria di I grado ''Silvia Viterbo'' di Castellana-Grotte. Atteso l'intervento delle autorità cittadine e dei responsabili regionali della misura; a fare gli onori di casa, la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo ''Tauro - Viterbo'' Carmela Pellegrini.
‘’Le Piazze d’Italia’’ CUP B33D210122, vede quale soggetto attuatore e beneficiario ViviCastellanaGrotte - A.P.S. in collaborazione con Istituto comprensivo "'Tauro - Viterbo", Le ali di Atena, Pro Loco "don Nicola Pellegrino", Rotary Distretto 2120 Puglia e Basilicata, Club Bari Mediterraneo, con il patrocinio del Comune di Castellana-Grotte. L’esperienza si è declinata in trecento ore di laboratori. Quasi ottanta partecipanti dagli otto ai dodici anni, alla prima grande esperienza fuori casa, dopo i due anni di pandemia. Alunne e alunni castellanesi alle prese con lezioni di educazione legalità, promozione della condivisione emotiva, rispetto dell'altro, empatia attraverso la partecipazione ad attività laboratoriali, ma anche tecniche di lavorazione della cartapesta, dell’argilla, disegni ed esperimenti.