I bambini sono il nostro futuro e a questo futuro vogliamo dedicare del tempo, soprattutto se riguarda la scoperta del mondo che ci circonda.
Questa settimana i bambini delle Scuole dell'Infanzia "Arcobaleno" e "Via Grotte" di Castellana-Grotte si sono recati presso Masseria Atipica di Castellana-Grotte per due giornate outdoor.
Grande allegria, entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato la visita di Mercoledì 19 Aprile dei bambini di 4 anni. Il contesto ambientale e culturale della Masseria ha permesso di confrontarsi con una dimensione in cui il tempo viene scandito dal ciclo della natura, da cui provengono i suoni e gli odori che li circondano, donando ai bambini un’oasi di tranquillità in cui dedicarsi ad attività educative estremamente coinvolgenti come la costruzione di un terrario.
Venerdì 21 aprile i bambini di cinque anni hanno conosciuto da vicino il fantastico mondo delle api. Un interessante laboratorio per avvicinare i bambini all'apicoltura e far conoscere tutte le curiosità che riguardano la vita delle api, la loro organizzazione e numerosi prodotti dell'alveare: il miele, la pappa
reale, il polline, il propoli, la cera. I bambini hanno avuto la possibilità di assaggiare il miele e scoprirne così la sua genuinità e le sue mille virtù. L'esperienza si è conclusa con un laboratorio dove ogni bambino ha realizzato una candela in pura cera che ha portato a casa come ricordo della giornata.
Si sa, la natura mette appetito e così un ottima merenda a base di pane e marmellata ha fatto felice il pancino dei più piccini. Un ringraziamento particolare, da parte dell'I.C. ''Tauro - Viterbo'' guidato da Carmela Pellegrini, a Masseria Atipica, a tutti i suoi collaboratori, all'apicoltore Nunzio e alla natura, per essere sempre così sorprendente.