Da circa un anno, l’associazione Stalagma insieme alla Caritas, sta portando avanti dei progetti tesi a contrastare la povertà educativa che attanaglia alcune famiglie fragili della nostra città.
Insieme al servizio di doposcuola che viene svolto dal lunedì al venerdì presso i locali della parrocchia Il Salvatore, grazie al contributo preziosissimo di una settantina di volontari, in forza di accordi stipulati con varie realtà associative ed alle relative borse di studio gratuite messe a disposizione, tanti minori stanno sperimentando lo sport e la cultura come mai avrebbero sognato di fare.
Proprio in virtù di questo vincolo collaborativo, l’associazione Stalagma si è fatta promotrice di una “chiamata alle armi” per le altre associazioni: la dispensa Caritas è vuota, è a rischio la distribuzione della spesa solidale del mese di dicembre, proviamo a dare una mano?
Appello riuscito: tantissimi generi di prima necessità sono stati consegnati nei giorni scorsi presso la parrocchia Il Salvatore e sono già nel centro di distribuzione zonale della Caritas per essere consegnati, a giorni, alle centoquaranta famiglie seguite dai volontari.
Il parroco, don Antonio Napoletano, ha voluto incontrare le associazioni il giorno dell’Immacolata per ringraziare per l’iniziativa e commenta così: “Asd Basket Castellana, Asd Atletica Castellana Free Dogs, Asd Gym Rebels, Asd Grotte Volley, Asd Materdominivolley.it, Banda di Castellana Grotte aps, Gruppo Teatrale amici nostri, Lavanderia Meridionale by Sud Servizi al Turismo srl, Ottica Ottomano e Mastronardi Alimentari hanno dimostrato che con un po’ di sforzo e tanta attenzione alle richieste di aiuto, si può fare rete per costruire quel mondo migliore che reclamiamo tutti a gran voce. Nell’omelia ho definito tutte le associazioni come “mediatori di bellezza” a ricordare la nostra vocazione ad essere strumenti di pace, giustizia sociale, bellezza di relazioni. La dispensa Caritas è sempre in sofferenza, le richieste di sostegno da parte delle famiglie aumentano. Spero davvero che questa collaborazione possa continuare nel tempo così come mi auguro che in tanti, in ogni periodo dell’anno, vogliano compiere dei gesti di sostegno a questa bella realtà zonale e diocesana”.